[sg_popup id=”1003″ event=”inherit”][/sg_popup]
“I Vescovi italiani non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto. Dovrebbe essere chiaro a tutti che l’impegno al servizio verso i poveri, nasce da una fede che deve potersi nutrire alle sue sorgenti, in particolare la vita sacramentale”.
Lo si legge in una nota della Conferenza episcopale italiana dopo la conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri.
Sentiamo in merito l’opinione del Vescovo di Verona, Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Zenti
AGGIUNGITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI
SEGUICI SU TWITTER: CLICCA QUI
GGIUNGITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE. CLICCA QUI
La necessità della messa non è prioritaria. con le indulgenze plenarie si può tranquillamente fare a meno dei sacramenti per molti anni. Se non erro papa francesco ne ha già concessa una per lo stesso problema. E poi non scordiamoci che il nostro amato Francesco ha riabilitato Lutero, che non era certo un tipo da messa e da sacramenti.