Il senatore Carlo Giovanardi: “tutte le droghe danno dipendenza”

 

InFormazione Cattolica ha lanciato un nuovo spazio informativo che abbiamo chiamato “TERZO GRADO A…”. Si tratta di un’intervista curiosa, aperta a personalità pubbliche ma anche ai nostri lettori (mandate le vostre risposte a: redazione@informazionecattolica.it). Come è noto l’espressione “interrogatorio di terzo grado” (in inglese “third degree”) indica “il ricorso indiscriminato a metodi coercitivi per ottenere confessioni da persone sospettate di un crimine”. Naturalmente noi lo intendiamo in senso figurato, cioè come “una serie di domande poste in maniera incalzante”.

Oggi la redazione di (In)formazione Cattolica ha rivolto l’intervista curiosa al senatore Carlo Giovanardi, che è stato vice Presidente della Camera dei Deputati dal 1999 al 2001, Ministro per i rapporti con il Parlamento dal 2001 al 2006 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 2008 al 2011, sempre con Silvio Berlusconi come Presidente del Consiglio.

 

***

 

Una persona famosa che si avvicina al tuo ideale… in politica Alcide de Gasperi.

Una tua fobia… i rompiscatole.

La materia più amata e quella più odiata da studente… odiata la matematica, amata la storia.

Una cosa che hai sempre voluto fare e non hai mai fatto? l’avvocato penalista.

Qual è la tua più grande passione? filatelia e storia postale.

Qual è il tuo motto? Ereditato da un nonno: “lascia chi degghen”, cioè “lascia che dicano”.

Un oggetto al quale sei particolarmente legata… il francobollo da 100 lire della serie Democratica.

Il film più bello che hai visto… “Un uomo tranquillo”, di John Ford.

Il tuo programma tv preferito… Indagini ad alta quota di Nazional Geografic.

Il cantante (o gruppo musicale) preferito… Adriano Celentano.

Il tuo sport preferito… il calcio.

Il tuo piatto preferito e quello che proprio “non digerisci”…preferito spaghetti con il tonno, odiato fegato alla veneziana.

Lo Stato del mondo in cui ti piacerebbe vivere… Italia.

Tra i vari problemi del mondo qual è quello che ti dà più fastidio? La non conoscenza del passato.

Per informarti cosa gradisci… (indica un sito e/o un quotidiano e/o un periodico…)… da modenese Il Resto del Carlino.

Che personaggio storico ti piacerebbe essere? Pietro.

Il tuo massimo sogno di felicità… la felicità di figli e nipoti.

Hai tatuaggi e/o piercing: perché hai scelto di farli? no.

Un ricordo bello legato alla tua infanzia… la magia del Natale.

Pro o contro l’aborto e perché… Contro, è comunque la soppressione di un innocente.

Pro o contro l’eutanasia e perché… Contro. ma anche contro l’accanimento terapeutico.

Pro o contro la legalizzazione delle droghe chiamate leggere e perché… Contro, tutte le droghe danno dipendenza.

Credi nella vita su altri pianeti? forme di vita si, esseri intelligenti no.

Che cos’è per te la famiglia? È sufficientemente tutelata in Italia? La forma più alta di amore sin qui sperimentata, non sufficientemente aiutata.

Cosa pensi della credenza orientale chiamata reincarnazione? Penso che le Verità del Vangelo escludano altre ipotesi.

Credi in una forma di vita dopo la morte terrestre (per es. paradiso, inferno, ecc.)? sono Verità di Fede.

Credi negli angeli? Nel Credo non se ne fa menzione.

[Nota della redazione: Informazione Cattolica avverte che «l’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente angeli, è una verità di fede» Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 328]

Chi è per te Gesù Cristo? O il Figlio di Dio o il più grande genio della storia dell’umanità.

Credi che possano verificarsi dei miracoli? Difficile stabilire cosa sia un miracolo.

Qual è il senso della tua vita? Come vorresti spenderla nel mondo? Lasciare un bilancio nel quale le cose buone fatte siano largamente superiori a quelle cattive.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments