Chi cerca onori e primi posti non segue Gesù

 

San Giacomo apostolo.

Fu col fratello Giovanni e con Pietro nella terna prediletta da Gesù e testimone dei suoi maggiori miracoli.

Chiamato fin dalla prima ora, seguì Gesù fin sul Tabor e nel Getsemani.

Sarà il primo degli Apostoli a dare la vita per Gesù. Erode Agrippa lo farà presto decapitare per avere il favore dei Giudei.

In Spagna, a Santiago di Compostela, esiste un santuario a lui dedicato, meta d’incessanti pellegrinaggi.

La tradizione afferma ivi la sua miracolosa presenza e predicazione, nonché più in là un aiuto straordinario per la liberazione dai Mori.

Gli Apostoli impersonano Gesù: hanno, come dice S. Paolo, “un tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi” (2Cor 4,7).

Essi sono deboli da ogni punto di vista, ma col Vangelo di Gesù e con i miracoli trasmettono la fede in Lui, un tesoro inestimabile.

Fedeli a Cristo fino alla morte, dimostrano di credere alla sua risurrezione.

“Il Figlio dell’uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.

Questo devono fare i suoi discepoli, fino a bere il calice della sua passione per salvare anime.

Chi cerca onori e primi posti non segue Gesù e non si sacrifica affatto: ama comandare come fanno i potenti del mondo; mostra di non conoscere Dio.

 

Padre Giuseppe Tagliareni

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments