Da oggi Informazione Cattolica presenta ai suoi lettori, ogni martedì, un percorso che ha elaborato il professor Alessandro Franchi (nella foto) per riscoprire la bellezza della fede cristiana.
Video eccellenti, curati da un professionista della documentaristica, che presentano in ogni puntata un argomento specifico.
Nella prima puntata si parla di DITTATURA DEL RELATIVISMO E DI MONDO IN CONFLITTO.
***
Viviamo in un mondo in conflitto su ogni tema: cosa è uomo, cosa è donna? Cos’è matrimonio, cosa è famiglia? Cos’è bene e cosa è male? Non siamo più d’accordo nemmeno sulle definizioni dei concetti di base. Se non sappiamo più cosa sono le cose, come potremo mai accordarci su come le cose dovrebbero essere? Come le cose dovrebbero andare? E’ l’era della Dittatura del Relativismo come l’ha definita papa Benedetto XVI, un’era in balia dell’io e delle sue voglie, ma non è sempre stato così.
Ripercorriamo velocemente la storia dell’uomo dai primordi, fondati su grandi Miti esplicativi della realtà, attraverso l’età classica (Filosofia), l’età moderna (la “Dea Ragione”), il secolo ‘900, ovvero del compiuto ateismo, con le sue devastanti atrocità… Fino al presente, la “Post Modernità”, l’era del fondamento sfondato, della post-verità, che non crede più in niente come definitivo e ultimo… E impostiamo il metodo di lavoro per ritornare a dare voce al fondamento del reale.
Facendo ricorso agli strumenti forniti dalla Filosofia (logica, ontologia, metafisica, epistemologia), ai dati portati dalle Scienze Empiriche (biologia, fisica, astronomia, cosmologia), ai progressi incredibili della Storiografia in campo Neotestamentario, saremo in grado di costruire un percorso logicamente coerente, empiricamente verificato ed esistenzialmente rilevante alla scoperta della fondatezza della pretesa cristiana. Contro la Dittatura del Relativismo che impone una a-critica accettazione di ogni opinione soggettiva.
«Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Gv 8,32).
Finalmente qualcuno che parla chiaro ! grazie Alessandro !
Ottimo lavoro!