Il 14 settembre inizierà il nuovo anno scolastico?
Nell’attesa di saperlo, diffondiamo un invito ai genitori di Roma che non hanno molta fiducia nella regolare ripresa delle attività scolastiche e nell’organizzazione, soprattutto per gli studenti più giovani, di un ambiente educativo sano, sereno e umano, a causa dei ritardi, delle rigidità e delle sproporzionate misure igienico-sanitarie predisposte nelle scuole statali e comunali.
Ecco perché ci sembra di sicuro interesse l’incontro promosso domani a Roma dall’associazione Cultura Viva dal titolo: La paideia ontica. Evolvere il potenziale del progetto uomo, come la vita lo scrive. Si tratta in pratica della presentazione di una nuova iniziativa di educazione parentale, pronta a partire in sicurezza seguendo tutte le indicazioni dell’ISS, del MIUR e della Regione Lazio in questo anno scolastico 2020/21, che punta sull’educazione parentale come opportunità per i genitori di riprendersi la responsabilità di decidere di cosa hanno davvero bisogno i loro figli per diventare adulti sereni, realizzati e felici. Gli organizzatori illustreranno la loro proposta didattica per consentire ai presenti, anche con domande ed interventi, di valutarla in tutti i suoi aspetti.
L’appuntamento è quindi per domani pomeriggio, a partire dalle ore 17, presso l’Asilo Nido “Per Fare un Albero”, in largo Sebastiano Craveri 19 – Roma (quartiere Torrino-Mezzocammino).
Per ulteriori informazioni si può chiamare il numero 339/2769689 e per prenotarsi all’incontro è necessario inviare una mail all’associazione Cultura Viva: assoculturaviva@gmail.com.
Come genitori abbiamo la responsabilità del futuro dei nostri figli e questa potrebbe essere una valida alternativa alle scellerate misure adottate dal Governo per la ripresa delle attività didattiche, sicuramente lontane dai bisogni di relazione e socialità specialmente dei più piccoli.
Sara Deodati