Indagine sulla resurrezione. Ipotesi al vaglio della critica storica

Di Alessandro Franchi

Conversione Costante (2C) presenta “LA VERITA’ VI FARA’ LIBERI”, corso di formazione apologetica per cristiani di buona volontà che vogliono equipaggiarsi per tornare a far pesare la visione del mondo giudaico-cristiana sulla scena pubblica attuale. I tempi corrono veloci, il mondo cambia freneticamente, ma l’uomo è sempre lo stesso, con il suo bisogno di Salvezza e Redenzione che solo il Cristo può colmare. L’itinerario che ho preparato mira a fornire gli strumenti per decifrare i tempi in cui viviamo, equipaggiando di tutti gli argomenti intellettuali necessarie a sostenere la nostra visione del mondo davanti ad interlocutori atei, scettici, di altre religioni, o semplicemente malfermi nella fede. Perché solo LA VERITA’ VI FARA’ LIBERI davvero.

***

Gerusalemme, anni ’30 del I secolo, metà del mese di Nisan. Il primo giorno dopo il sabato un pugno di apostoli sconvolti ascolta le farneticazioni di alcune donne che parlano di una TOMBA VUOTA, di angeli, di Gesù ritornato in vita.

Pietro corre, Giovanni lo segue, arrivano sul posto. La pietra è rotolata, il Maestro non c’è. Cosa è accaduto? Se lo chiesero i discepoli, ce lo chiediamo noi qui, oggi.

In questa INDAGINE SULLA RISURREZIONE ricostruiremo i fatti che gli storici considerano realmente accaduti, cercheremo tra le pieghe delle molteplici attestazioni documentali tutti quegli elementi che, all’occhio degli esperti di critica testuale, spiccano come autentici, formuleremo ipotesi e le vaglieremo una ad una, per cercare la risposta alla domanda più grande che esista: GESÙ È VERAMENTE RISORTO DALLA MORTE?

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments