Matteo Orlando: “aborto ed eutanasia sono delitti diabolicamente legalizzati”

Redazione di (In)formazione Cattolica

Sulla falsariga del famoso “Questionario di Proust”, la redazione di (In)formazione Cattolica ha rivolto delle domande curiose a Matteo Orlando, docente IRC e giornalista, studioso di Mafie e di Demonologia Cattolica, cronista de Il Giornale.it. Tra i suoi scritti “Mafia e antimafia spiegate agli studenti” (Avalon 2013) e “Faithbook: La fede cattolica nel tempo dei conigli” (Chorabooks 2017).

1. Una persona famosa che si avvicina al tuo ideale… tra le donne Madre Teresa di Calcutta, tra gli uomini Padre Pio.

2. Una tua fobia… I serpenti.

3. La materia più amata e quella più odiata da studente… Geografia – Matematica.

4. Una cosa che hai sempre voluto fare e non hai mai fatto? Visitare i luoghi che ha toccato Nostro Signore Gesù Cristo e poi girare il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Norvegia al Sudafrica.

5. Qual è la tua più grande passione? Sono tante le mie passioni. Direi le prime quattro: pregare, leggere, viaggiare, scrivere.

6. Qual è il tuo motto? Cristo vince, Cristo regna, Cristo impera!

7. Un oggetto al quale sei particolarmente legato… Un’icona in legno della Madonna di Capocolonna (Crotone).

8. Il film più bello che hai visto… “The Passion” di Mel Gibson che, negli anni, ha superato nel gradimento “L’attimo fuggente”. Quest’ultimo è un film che nell’adolescenza ho molto amato. Ne ho compreso in seguito gli elementi non propriamente cristiani, che poi ho presentato anche durante un esame per uno dei corsi in Teologia.

9. Il tuo programma tv preferito… L’Angelus domenicale e qualche telefilm americano d’azione. Seguo anche qualche inchiesta giornalistica.

10. Il cantante (o gruppo musicale) preferito… Se parliamo di musica leggere direi Nek, i Metatrone e, generalmente, la Christian music. Se parliamo della musica con la M maiuscola nel canto Gregoriano c’è l’imbarazzo della scelta…

11. Il tuo sport preferito… Calcio e Trekking. Da ragazzino seguivo in tv la Formula 1 ma adesso non più.

12. Il tuo piatto preferito e quello che proprio “non digerisci”… Melanzane alla parmigiana – Peperoni.

13. Lo Stato del mondo in cui ti piacerebbe vivere… Città del Vaticano o, in subordine, qualche altro microstato (San Marino, Gibilterra, Andorra, Malta etc.).

14. Tra i vari problemi del mondo qual è quello che ti da più fastidio? Gran parte dell’umanità non conosce ancora l’amore Trinitario…

15. Per informarti cosa gradisci… (indica un sito e/o un quotidiano e/o un periodico…)
Da giornalista dovrei fare una lista lunghissima…

16. Che personaggio storico ti piacerebbe essere? Lazzaro di Betania. Apprezzo, inoltre, un poker di personalità che hanno inciso fortemente sulla mia crescita, umana e spirituale: San Francesco d’Assisi e San Giovanni Paolo II, che sono stati i santi della mia adolescenza, il Beato don Giuseppe Puglisi (per il suo impegno cattolico contro le mafie) e Alcide de Gasperi (per l’alto ideale di politica secondo gli insegnamenti cristiani). 

17. Il tuo massimo sogno di felicità… Essere accolto almeno in Purgatorio.

18. Hai tatuaggi e/o piercing: perché hai scelto di farli? Il corpo è tempio dello Spirito Santo…

19. Un ricordo bello legato alla tua infanzia… Le giornate tra gli ulivi e la Settimana Santa a Ribera (Agrigento).

20. Pro o contro l’aborto e perché… Contro. È un delitto diabolico legalizzato.

21. Pro o contro l’eutanasia e perché… Idem.

22. Pro o contro la legalizzazione delle droghe chiamate leggere e perché… Non esiste la differenza tra droghe pesanti e leggere. Il danno che provocano varia in base alla quantità, alla frequenza di assunzione, alla personalità del singolo individuo, al contesto socio-economico-culturale in cui vive. Comunque tutte fanno male. 

23. Credi nella vita su altri pianeti? La Specola Vaticana non la esclude su eventuali altri sistemi solari… Sinceramente è un argomento che non mi interessa!

24. Che cos’è per te la famiglia. È sufficientemente tutelata in Italia? Un’immagine della Santissima Trinità in terra che in Italia non è assolutamente tutelata.

25. Cosa pensi della credenza orientale chiamata reincarnazione? Morendo si va o all’Inferno o in Paradiso (magari dopo un po’ di Purgatorio). Tutto il resto o è invenzione umana, o satanica, o entrambe.

26. Credi in una forma di vita dopo la morte terrestre (per esempio Paradiso, Inferno, ecc.)? Certamente. Quella insegnata dal Catechismo della Chiesa Cattolica, il mio libro preferito insieme alla Sacra Bibbia.

27. Credi negli angeli? Si, in tutte le gerarchie angeliche come descritte da Tommaso d’Aquino che si è riallacciato a Dionigi l’Aeropagita.

28. Chi è per te Gesù Cristo? Il Figlio di Dio incarnato, morto e risorto. Biasimo gli atei che si sforzano, anche contro la ragione, di negarne addirittura l’esistenza storica.

29. Credi che possano verificarsi dei miracoli? Si, a cominciare dalla Transustanziazione quotidiana.

30. Qual è il senso della tua vita? Come vorresti spenderla nel mondo? Conoscere, amare e servire Dio per goderlo nell’eternità, dopo aver ottenuto il perdono delle persone a cui ho fatto, anche inconsciamente, del male.

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments