Cosa hanno dato i gesuiti alla Chiesa? Arriva il gioco da tavolo in onore di Sant’Ignazio
I GESUITI UNGHERESI HANNO REALIZZATO “THE MISSION“, UN GIOCO DA TAVOLO IDEATO PER AVVICINARE I PIU’ GIOVANI ALLO SPIRITO MISSIONARIO
–
Di Angelica La Rosa
“Viaggia per il mondo, fonda i tuoi centri missionari e assumi il ruolo di vari personaggi avventurosi! Combatti contro i pirati e le tentazioni, fonda istituzioni di educazione e guarigione e mantieni la tua missione operativa nelle giungle del Sud America, nei deserti dell’Africa o nelle steppe dell’Asia. Molte sorprese e sfide ti aspettano in questo gioco, grazie ai quadrati di azione, alle carte sorpresa e, naturalmente, ai tuoi compagni di gioco! Questi ultimi sono particolarmente importanti perché non può esserci vittoria senza buone azioni per la comunità. Aiuta te stesso e i tuoi compagni di gioco e, forse, anche Sant’Ignazio verrà in tuo aiuto!“.
Questa la descrizione del creativo gioco da tavolo che, nel 500° anniversario della conversione di sant’Ignazio di Loyola, è dedicato a lui e all’Ordine religioso da lui fondato. Sono stati i gesuiti ungheresi a realizzare “The Mission” (in lingua magiara A misszió), un’iniziativa innovativa che permetterà di scoprire, soprattutto ai giovani, la storia e i tanti doni che l’Ordine ignaziano ha donato alla Chiesa.
Il 3% del prezzo di copertina di ogni gioco sarà donato ad una missione dei gesuiti in Africa per uno delle seguenti finalità scelte da chi acquista:
– un progetto educativo che fornisce istruzione di base per i bambini poveri nelle zone rurali del Madagascar;
– una iniziativa di formazione professionale in fashion design, graphic design e cosmetologia per giovani ragazze a Banjul, in Gambia;
– un programma di tutoraggio per aiutare i bambini svantaggiati e poveri a completare la loro istruzione ad Harare, in Zimbabwe.
Per qualsiasi richiesta o informazione ulteriore si può scrivere (in inglese) alla casella di posta elettronica: contact@themission.world.