Primo giorno della novena alla Madonna del Carmelo (7 luglio)
a cura della Redazione
–
MARIA, ESEMPIO D’ACCOGLIENZA
In ascolto alla Parola: L’Annunciazione (Lc 1, 26-38)
Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”. A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: “Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine”.
Allora Maria disse all’angelo: “Come è possibile? Non conosco uomo”. Le rispose l’angelo: “Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell’Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio “. Allora Maria disse: “Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”. E l’angelo partì da lei.
Riflessione:
I vangeli iniziano con il presentarci Maria come la donna che accoglie il progetto di Dio. In atteggiamento di preghiera, ella ascolta, medita, acconsente e risponde di “si” a Dio che chiama. In una parola accoglie. E quest’accoglienza genera in lei la Vita. “E il Verbo si fece carne”.
In preghiera:
Santa Maria, donna accogliente, rendici tuoi imitatori ed imitatrici, perché possiamo generare ogni giorno Gesù nelle situazioni di vita che ci troviamo a vivere.
Santa Maria, donna accogliente, insegnaci a meditare la Parola di Dio così come facevi tu, perché in ogni momento della nostra vita sappiamo accoglierla e lasciarci guidare da lei.
Santa Maria, fiore del Carmelo, ascolta la nostra preghiera.
Mi impegno a leggere una pagina del Vangelo e a rifletterci sopra per cercare di scoprire quel che Dio vuole da me nella mia vita di ogni giorno.
Fiore del Carmelo
o vite in fiore,
splendor del cielo,
tu solamente
sei Vergine e Madre.
Madre dolcissima,
sempre illibata,
ai tuoi devoti
dà protezione,
stella del mare
LE SETTE ALLEGREZZE DI MARIA
Rallegrati, Maria, predestinata Figlia eletta del Padre Onnipotente: Tu fosti concepita Immacolata, rivestita di sole risplendente; nei Cieli sei dagli Angeli esaltata, sulla terra Regina ognor clemente. Oggi, devoto, il nostro cuor ti onora, bella Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, Maria, Vergine bella, gran Madre di Gesù, Verbo Incarnato: Or che splendi lassù, propizia Stella, mostraci in questo esilio desolato, nel buio, nel dolor, nella procella, il Frutto del tuo Seno Immacolato. A te noi, figli tuoi, corriamo ognora, bella Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, Maria, fiamma d’Amore, dello Spirito Santo augusta Sposa: Trono di Sapienza e di Timore, Maestra di Pietà, mistica Rosa; Tu sei Fortezza e Speme nel dolore, e ogni alma in Te confida, in Te riposa. E con eterni canti ognun ti onora, bella Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, di gioia e di sorriso Arca divina, d’ogni Grazia piena: l’infelice che guarda il tuo bel Viso, nella valle del duol, si rasserena: negli occhi tuoi c’è un dolce Paradiso, che consola ogni lacrima e ogni pena; la tua bellezza ogni anima innamora, bella Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, Maria, Fonte di Vita, dei Tesori del Ciel Dispensatrice: ogni Grazia da Te viene elargita con amorosa Mano ausiliatrice, mentre il materno Cuor tutti ci invita ad invocarti pia Consolatrice. Pei figli tuoi, benigna, il Cielo implora bella Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, Maria, Fior del Carmelo, Vergine e Madre, singolare Arcano: Vite fiorita sei, splendor del Cielo, Stella del mare nel travaglio umano. Ai figli tuoi, difesi dal tuo Velo, mite e materna stendi la tua Mano: ai Carmelitani privilegi ancora dona, Maria, del Carmine Signora.
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
Rallegrati, del Carmine Maria, rifugio ed Avvocata ai peccatori: scendi, celeste Nuvola d’Elia, ad irrorar di Grazia i nostri Cuori, che, un giorno, nell’eterna melodia, canteranno coi tuoi celesti Cori: Viva del nostro Ciel la bella Aurora, Viva Maria, del Carmine Signora!
Ave Maria.
Del Carmelo, Maria, Madre e Signora, difendi i figli tuoi nell’ultima ora.
ORAZIONE
Assisti i tuoi fedeli, Signore, nel cammino della vita, e per intercessione della Beata Vergine Maria, fa che giungiamo felicemente alla santa montagna, Cristo Gesù, nostro Signore, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Preghiera alla madonna del Carmelo
L’Abitino che io porto / è sicuro mio conforto / e lo stimo mio tesoro / più d’argento, gemme e oro. / Da Voi spero, / Gran Signora, / ciò che voi diceste allora / a Simone Vostro amato, /dando l’abito sacrato. /Prometteste certamente, / a chi li porta piamente, / esentar da cruda sorte / ed in vita e dopo morte. / Ed il sabato che viene, / esentarlo dalle pene / col sovrano Vostro zelo / e condurlo poi nel Cielo. / Orsù dunque Verginella, / Madre, Sposa, tutta bella, / me infelice liberate / d’ogni male consolate. / Aiutatemi nei guai /mentre afflitto sono assai, /specialmente, allora, quando / il mio fiato sta spirando. / Allora sì datemi aita, /d’impetrar l’eterna vita, / e sfuggire in tutti i modi / di Lucifer le frodi. / Fate allora che io gioendo / e con gli angeli godendo, / canti dolce melodia, / Viva, viva del Carmine Maria.