Kate riscopre la fede

Kate riscopre la fede

di Angelica La Rosa 

LA PRINCIPESSA BRITANNICA KATE MIDDLETON, IN VIA DI GUARIGIONE DAL CANCRO, HA SVILUPPATO NUOVAMENTE INTERESSE PER LA FEDE CRISTIANA

Il 9 settembre 2024 la principessa Kate Middleton ha annunciato di aver terminato la chemioterapia per contrastare il cancro che l’ha colpita. Lo scorso 14 gennaio 2025 ha spiegato che la sua malattia “è in remissione”. Due ottime notizie, sebbene la guarigione sia ancora un traguardo tutto da conquistare. Ma c’è una notizia ancora più importante: per non cedere alle pressioni dei timori e dei dubbi la futura sovrana ha riscoperto la fede cristiana (da piccola ha ricevuto il battesimo, è  cresciuta in una famiglia cristiana, ha ricevuto la cresima prima di sposare il principe William). Una svolta spirituale che l’ha portata a dedicarsi ancora di più al prossimo e ad approfondire un’affinità con un personaggio storico inglese che ha fatto dell’altruismo e della cura una vera e propria vocazione.

Lo scorso 3 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, Kensington Palace ha condiviso una fotografia di Kate Middleton scattata dal suo terzogenito, il principe Louis, nel bosco di Windsor. La didascalia dice: “Non dimenticate di coltivare tutto ciò che va oltre la malattia”.

La vocazione ad aiutare gli altri sembrerebbe essere un tratto caratteriale di Kate rafforzatosi con la malattia. Ma non sarebbe del tutto innato. A ispirarlo sarebbe stata, 25 anni fa, una figura storica eccezionale. Durante il soggiorno a Firenze per studiare Arte, ha rivelato il settimanale Gente (numero 2 del 18 gennaio 2025), Kate sarebbe entrata nella Basilica di Santa Croce, dove avrebbe visto la statua della celebre Florence Nightingale (1820-1910), realizzata da Francis William Sargant nel 1913, e ne sarebbe rimasta folgorata. Non a caso nel 2016 Kate Middleton è diventata patrona del Collegio Reale di Ostetricia e Ginecologia, uno dei settori in cui Florence Nightingale si distinse e nel 2018 ambasciatrice del progetto Nursing Now, dedicato alla professione infermieristica. Il 27 dicembre 2019, pochi giorni prima dell’inizio dell’Anno Internazionale dell’Infermiere e dell’Ostetrica, dichiarato dalla 72° Assemblea Mondiale della Salute dell’OMS a Ginevra nel maggio 2019, la principessa ha scritto una lettera aperta alle ostetriche.

Ma chi è stata Florence Nightingale?

Florence Nightingale nacque nel 1820 in una famiglia benestante inglese, ma invece di seguire il percorso che le era stato prestabilito, scelse di dedicarsi alla cura dei malati, considerandolo un vero e proprio “chiamato divino”. La sua profonda fede cristiana la portò a vedere la medicina come un atto di amore e servizio verso il prossimo.

Nel corso della Guerra di Crimea (1853-1856), Nightingale rivoluzionò l’assistenza ai soldati feriti, introducendo protocolli igienici e organizzativi che ridussero drasticamente la mortalità ospedaliera. La sua dedizione fu così impressionante che divenne nota come “La signora con la lampada”, simbolo di speranza e conforto.

Ma oltre al suo impatto pratico, Florence Nightingale elaborò una visione della fede molto personale e moderna. Credeva che Dio agisse attraverso la scienza e la razionalità, unendo spiritualità e conoscenza empirica. Per lei, prendersi cura dei malati era un modo per servire Dio e migliorare il mondo.

Un approccio moderno alla fede, quello di Florence Nightingale, così come quello di Kate Middleton che vive la sua spiritualità senza eccessi ma con un forte senso di responsabilità sociale. E se Nightingale ha rivoluzionato l’assistenza sanitaria, Kate Middleton ha promosso la consapevolezza sulla salute mentale, in particolare nei bambini e nelle famiglie.

Il legame tra fede e carità è un pilastro della monarchia britannica. Da Elisabetta I a Elisabetta II, la famiglia reale ha sempre promosso il servizio alla comunità come una responsabilità sacra. Kate Middleton, seguendo questa tradizione, ha posto particolare attenzione alle famiglie, ai bambini e al supporto psicologico, temi che Nightingale stessa avrebbe considerato fondamentali.

Florence Nightingale e Kate Middleton, pur appartenendo a epoche diverse, condividono una visione della fede che si traduce in azione concreta per il bene della società. La loro influenza nel promuovere il valore del servizio dimostra come la spiritualità possa essere un motore di cambiamento e progresso.

 

FOTO DA: https://depositphotos.com/home.html

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments