Nostra Signora di Lourdes e Pio IX (il Papa dell’Immacolata Concezione)
di Salvatore Carloni
–
LE MERAVIGLIE DELLA MADONNA DI LOURDES
Purtroppo mi è successo troppe volte: dopo aver parlato personalmente con vari parroci e sacerdoti a Roma ho dovuto ravvisare veramente a malincuore il loro totale disinteresse per la diffusione dei libri sui miracoli di Lourdes. Eppure vediamo tutti quanto sia grande oggi l’apostasia dalla Fede in particolare tra le giovani generazioni. Invece San Giovanni Bosco aveva scritto un libro dal titolo: “Le maraviglie della Madonna di Lourdes” e come potrete leggere al seguente link sul sito della Curia dei Salesiani: https://www.sdb.org/it/Don_
Proprio in merito alla necessità dei miracoli c’è assolutamente da aggiungere che nella sua Summa contra Gentiles (III, cap.54, n.8) San Tommaso d’Aquino, dottore della Chiesa scrive:”Siccome però il discorso che viene rivelato ha bisogno di una conferma per essere accolto se non è di sé manifesto, essendo le cose di fede nascoste alla ragione umana era necessario che venisse adoperato qualche mezzo per confermare la parola dei predicatori della Fede”. Non tutti sanno poi che nel Concilio Vaticano I con la Costituzione Dogmatica Dei Filius è stata data particolare attenzione a miracoli e profezie. Questa Costituzione Dogmatica è interamente leggibile sul sito della Santa Sede al link: https://www.vatican.va/
Al “Capitolo III – La Fede” in merito a miracoli e profezie c’è il seguente paragrafo: “Ma affinché l’ossequio della nostra fede fosse conforme alla ragione, Dio ha voluto che agli aiuti interiori dello Spirito Santo, si unissero gli argomenti esterni della sua Rivelazione, cioè gli interventi divini, come sono principalmente i miracoli e le profezie che dimostrano luminosamente l’onnipotenza e la scienza infinita di Dio e sono segni certissimi della divina Rivelazione e adatti all’intelligenza di tutti.” In connessione diretta alla suddetta parte che ho riportato c’è più sotto nella sezione “CANONI” il paragrafo “III – Della Fede” in cui al punto 3 c’è la seguente scomunica promulgata dal Concilio Vaticano I: “3. Se qualcuno dirà che la Rivelazione divina non può rendersi credibile per segni esterni, e che perciò gli uomini devono procedere verso la fede solo attraverso l’interiore esperienza o l’ispirazione privata di ciascuno: sia anatema.”
In questa scomunica ancora oggi valida e vigente i “segni esterni” sono appunti gli “argomenti esterni” cioè miracoli e profezie oggetto del precedente brano che ho riportato. Quindi la formulazione di questa scomunica prevede che ancora oggi è scomunicato chi afferma che nella catechesi della Prima Comunione e della Cresima e nella catechesi di tutto il popolo di Dio (associazionismo cattolico giovanile e degli adulti e anziani) la Rivelazione divina può essere resa credibile solo attraverso attraverso l’interiore esperienza o l’ispirazione privata e non attraverso i miracoli e le profezie che il Signore ha operato fino ai giorni nostri e opererà ancora.
Per chi voglia veramente aprire gli occhi sui miracoli di Lourdes sono in vendita due libri assolutamente fondamentali che dovrebbero essere finalmente diffusi in tutte le parrocchie italiane. Il primo libro del giornalista Filippo Anastasi ha il titolo: “I misteri di Lourdes” editrice Effata (pagine 112, prezzo 12 euro), con la prefazione di Mons. Bressan Assistente Nazionale dell’Unitalsi e postfazione del dottor Alessandro de Franciscis, attuale Presidente del Bureau des Constatations Médicales de Lourdes. Questo libro è l’unico libro ancora in vendita in Italia con l’intervista integrale alla signora Elisa Aloi che ha ricevuto il 61° miracolo ufficialmente riconosciuto a Lourdes. Riguardo questo miracolo c’è il seguente articolo gratuito sul sito del quotidiano Avvenire: https://www.
C’è un altro libro complementare a quello di Filippo Anastasi ed quello scritto dal noto giornalista di TV2000 Fabio Bolzetta dal titolo: “Miracoli a Lourdes”, edizioni Paoline (15 euro, anno 2018) in collaborazione con Unitalsi e Oftal. Per ognuno dei 6 miracoli trattati in questo libro Fabio Bolzetta ha potuto consultare la documentazione medica ufficiale conservata al Bureau des Constatations Médicales de Lourdes. Ma nel libro ci sono anche le interviste a 5 persone che hanno ricevuto un miracolo ufficialmente riconosciuto a Lourdes: Vittorio Micheli, Delizia Cirolli, Suor Luigina Traverso, Danila Castelli, suor Bernadette Moriau. Il sesto miracolo trattato è quello alla signora Anna Santaniello morta nel 2009.
Come è ricordato da Bolzetta nel suo libro riguardo il 63° miracolo ufficialmente approvato a Lourdes Vittorio Micheli aveva subito il primo ricovero ospedaliero nel 1962 proprio il 16 aprile, memoria liturgica di Santa Bernardette Soubirous. Con il miracolo Vittorio Micheli ha avuto la ricrescita dell’anca, dei muscoli e dei tendini ma a proposito vi prego di leggere anche le parole del Dottor Mario Botta nel seguente articolo gratuito: https://it.aleteia.
Un altro esempio dei miracoli approvati a Lourdes è il 68° miracolo approvato per la guarigione della salesiana Suor Luigina Traverso che è ancora viva oggi. A proposito di questo miracolo è assolutamente da leggere quanto che è riportato nel seguente articolo gratuito pubblicato il 5 gennaio 2020 sul sito del quotidiano Il Sussidiario: https://www.
Invece l’8 dicembre 2024 è stato ufficialmente approvato il 71° miracolo di Lourdes al signor John Traynor che aveva subito numerosi interventi chirurgici totalmente falliti. Potete leggere l’intera storia di questo straordinario miracolo nel Comunicato ufficiale del Santuario di Lourdes al seguente link sul sito ufficiale dell’Unitalsi: https://
Questa coincidenza non è proprio frutto del caso perché anche Louise Casterot, madre di Santa Bernardette Soubirous, era morta proprio l’8 dicembre 1866. Nel 1854 sempre l’8 dicembre il Beato Pio IX aveva proclamato il dogma dell’Immacolata Concezione e come racconta il Professor Roberto de Mattei a pagina 140 del suo libro dal titolo: ”Pio IX”, edizioni Piemme, nella Positio utilizzata per l’iter di beatificazione di Pio IX è scritto che quell’8 dicembre 1854 i testimoni presenti nella Basilica di San Pietro videro un misterioso fascio di luce che dall’alto investì Pio IX proprio durante la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione. Ma nel libro del Professor de Mattei è anche ricordato che in nessun periodo dell’anno ancora oggi i raggi solari possono illuminare la zona in cui si trovava Pio IX al momento della proclamazione del dogma. La Vergine era apparsa poi a Lourdes nel 1858 quattro anni dopo la proclamazione del dogma.
Pio IX è proprio il Papa dell’Immacolata Concezione come si può facilmente capire dal libro di Fabrizio Cannone: “Il Papa scomodo – Storia & retroscena della beatificazione di Pio IX” edizioni Ares in cui ci sono anche pagine dedicate al miracolo approvato per la beatificazione di Pio IX. Da pagina 242 parte la descrizione del miracolo: proprio l’11 febbraio 1910, in coincidenza con la prima apparizione di Lourdes, Suor Marie-Therese de Saint Paul gravemente invalida da oltre 10 anni volle iniziare una novena a Pio IX per ottenere il miracolo e con questa novena ottenne sia un certo miglioramento sia la cessazione dei dolori che la tormentavano giorno e notte. Suor Marie-Therese iniziò una seconda novena a Pio IX il 4 marzo 1910 per ottenere la completa guarigione in modo tale da assolvere tutti gli obblighi della sua vita religiosa cosa che esattamente avvenne con il miracolo che si verificò durante questa novena quando Suor Marie-Therese volle rimanere in ginocchio per tutto il tempo dell’Adorazione eucaristica.
Quel 4 marzo 1910 a Lourdes c’era stato un particolare ricordo dell’apparizione della Vergine il 4 marzo 1854 anche perché François Soubirous, padre di Santa Bernardette, era morto proprio il 4 marzo 1871. Pio IX è anche il Papa che purtroppo dovette assistere alla distruzione dello Stato Pontificio con la presa di Roma il 20 settembre 1870. In quello stesso anno il 5 gennaio 1870 San Giovanni Bosco aveva avuto una sconvolgente visione profetica solo su Roma e il testo autentico di questa visione ci è arrivato integralmente perché è riportato nel decimo volume delle Memorie biografiche di Don Bosco scritte dal salesiano Don Giovanni Battista Leymone segretario personale di Don Bosco. Potete leggere gratis il testo integrale di questa visione profetica avuta da Don Bosco al seguente link: https://www.
Le prime due parti di questa terribile visione profetica sembrano proprio essersi già pienamente compiute con la prima e la seconda guerra mondiale come potrete leggere nel seguente ulteriore articolo gratuito: https://www.