La Germania è in preda all’Islam

La Germania è in preda all’Islam

di Angelica La Rosa 

ANCORA IN AZIONE IL RADICALISMO ISLAMICO 

Ieri, 13 febbraio 2025, Monaco di Baviera è stata teatro di un tragico evento che ha scosso profondamente la Germania e la comunità internazionale.

Durante una manifestazione sindacale organizzata dai Verdi, un’auto si è lanciata sulla folla, causando la morte di una donna e ferendo almeno 28 persone, tra cui alcuni bambini. Il conducente del veicolo, un richiedente asilo afghano di 24 anni, è stato arrestato sul posto.

Le autorità stanno indagando sull’accaduto, e sebbene le motivazioni precise siano ancora oggetto di approfondimento, il presidente della Baviera, Markus Söder, ha dichiarato che quello avvenuto è un  “attentato terroristico”.

Questo attacco riporta alla mente precedenti attacchi simili in Europa, dove veicoli sono stati utilizzati come armi contro civili indifesi.

Il sindaco di Monaco, Dieter Reiter, ha espresso il suo profondo sgomento, affermando di essere “profondamente scioccato”.

Anche il presidente del sindacato, Frank Werneke, ha manifestato la sua costernazione. “I nostri pensieri vanno alle vittime innocenti, ai feriti e alle loro famiglie”.

Questo tragico evento solleva interrogativi sulla sicurezza nelle manifestazioni pubbliche e sulla gestione dei richiedenti asilo con precedenti penali. Il sospetto, infatti, era già noto alle autorità per reati legati alla droga e al furto.

Episodi come questo alimentano il dibattito sulla politica migratoria e sull’integrazione, temi già al centro dell’attenzione in Germania, specialmente in vista delle prossime elezioni.

La Germania ha già affrontato in passato attacchi simili, come quello avvenuto a Berlino nel 2016, quando un camion si schiantò contro un mercatino di Natale, causando 12 morti.

Questi eventi mettono in evidenza la vulnerabilità della Germania all’Islam radicale. Non è un caso se il partito che più chiaramente si è espresso per bloccare la migrazione islamica, Alternativa per la Germania, ha accresciuto notevolmente i suoi consensi e rischia, nelle prossime settimane di essere il secondo partito di Germania più votato.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments