Non si può conoscere Gesù e tacere

Non si può conoscere Gesù e tacere

di Padre Giuseppe Tagliareni

DIO SI RIVELA AI PURI DI CUORE, AGLI UMILI E AI SEMPLICI COME I BAMBINI. COSÌ PURE FA LA MADONNA

Il giovane Samuele fu dedicato al servizio di Dio secondo il voto della madre. Presto sentì la voce di Dio che lo chiamava ed essere suo portavoce. Divenne profeta e non “lasciò andare a vuoto una sola delle sue parole” (1Sam 3,19). Dio non scelse per questo ruolo né il sacerdote Eli, né i corrotti suoi figli Ofni e Fineès.

In verità Dio si rivela ai puri di cuore, agli umili e ai semplici come i bambini. Così pure fa la Madonna. S. Paolo sottolinea la gravità del peccato della carne: l’impurità, la fornicazione. È questa una profanazione del nostro corpo, che col Battesimo è divenuto abitato da Dio. “Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi? Lo avete ricevuto da Dio e voi non appartenete a voi stessi. Infatti siete stati comprati a caro prezzo: glorificate dunque, Dio nel vostro corpo!” (1Cor 6,19-20). “Non illudetevi: né immorali, né idolatri, né adùlteri, né depravati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né calunniatori, né rapinatori erediteranno il regno di Dio” (vv. 9-10).

Giovanni Battista indica Gesù che passa: “Ecco l’Agnello di Dio!”. Due suoi discepoli seguono Gesù e stanno con lui alcune ore, per conoscerlo più da vicino e ne rimangono affascinati. Vanno subito a dirlo ai loro fratelli e li fanno incontrare con lui. Non si può infatti conoscere Gesù e tacere. Egli poi, scrutò Simone e gli disse: Tu sarai “Roccia”. Gesù ti cambia la vita.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments