Una cultura che trasforma il mondo
–
LA CULTURA CRISTIANA: PRESENTAZIONE DI UN LIBRO A BOLOGNA
Martedì 25 febbraio prossimo alle 18, presso la Biblioteca San Domenico a Bologna – Sala Bolognini (Piazza San Domenico, 13), verrà presentato l’ultimo libro del sociologo Pierpaolo Donati: “Una cultura che trasforma il mondo, la vita come relazione” (Edizioni Ares). In particolare, l’Autore dialogherà con il Cardinale Matteo Maria Zuppi (Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana); modera l’avvocato Giorgio Spallone.
Queste pagine tentano di rispondere a una domanda fondamentale: qual è il futuro della Cultura Cristiana? Molti pensano, oggigiorno, che la risposta sia scontata e purtroppo negativa, perché la considera ormai irrilevante ed estranea rispetto al prevalere di nuove ideologie cosiddette “di tendenza” . Non è questa, ovviamente, l’opinione di Donati, fondatore della sociologia relazionale: egli vede infatti, in questa apparente marginalità, un’occasione per comprendere davvero che cosa significhi “fare Cultura”.
Il libro mostra, infatti, come una cultura possa rinascere e rinnovarsi solo grazie a relazioni vitali che colorino di senso il nostro quotidiano. Si tratta di una sfida epocale, che invita a ripensare la Cultura Cristiana non tanto o soltanto come sistema di idee o di grandi narrazioni, ma come modus vivendi: vale a dire come uno stile di vita che si ispira a una matrice teologica relazionale che unisce l’umano e il Divino in qualsiasi aspetto della vita quotidiana di ognuno di noi. Soltanto se noi Credenti sapremo valorizzare degnamente e vivere seriamente la nostra Fede tutti i giorni della nostra vita e in tutti i contesti, anche i più diversi, allora sì che sarà davvero possibile affermare una vera Cultura, ispirata ai principi incrollabili del Cristianesimo Cattolico.