I Conservatori si sono svegliati
–
BUONE NUOVE DALLA GRAN BRETAGNA
Anche la leader dei Conservatore britannici, Kemi Badenoch, salta sul carro dei vincitori (Trump e Vance) e critica il progressismo “Woke”.
Kemi Badenoch, intervenendo alla conferenza dell’Alliance for Responsible Citizenship a Londra ha tenuto un discorso sulla falsariga di quello di JD Vance tenuto a Monaco.
Badenoch ha messo in guardia dall’impatto del progressismo sulla civiltà occidentale (“rappresenta una minaccia per la stabilità e i valori tradizionali”), ha difeso la necessità di proteggere la libertà religiosa, ha criticato l’influenza delle politiche di sinistra nel Regno Unito e la scarsa applicazione delle leggi contro l’immigrazione illegale.
Badenoch ha sottolineato l’importanza di mantenere la fiducia nei “valori liberali classici”, pur ammettendo che molte persone hanno smesso di difenderli per paura di sfide legali. In questo contesto, ha citato il caso di Katharine Birbalsingh, fondatrice e preside della Michaela Community School, che ha adottato misure per limitare il bullismo di matrice religiosa e ha vietato le preghiere nel cortile della scuola per preservare un ambiente laico.
“La risposta è stata un tentativo orchestrato di distruggere la sua reputazione e la sua scuola”, ha detto Badenoch. Ha affermato che Birbalsingh è stata citata in giudizio dai genitori di uno studente e dai media che l’accusavano di islamofobia.
La donna politica conservatrice ha affermato che sotto la guida del laburista Keir Starmer, la Gran Bretagna è diventato “il paese più a sinistra d’Europa”.
Elogiando il progetto di Musk
Badenoch ha sostenuto che un’eccessiva regolamentazione scoraggia imprenditori e investitori, chiedendo una riduzione della spesa pubblica e aiuti statali per rivitalizzare l’economia.
Ha citato come riferimento il progetto DOGE di Elon Musk, che mira a tagliare di un terzo il bilancio federale degli Stati Uniti, e ha suggerito di applicare una strategia simile nel Regno Unito per eliminare “un sacco di assurdità” nel settore pubblico.
In materia di immigrazione, ha denunciato le lacune legali che consentono ai criminali stranieri di evitare l’espulsione. A titolo di esempio, ha citato il caso di un cittadino albanese che è riuscito a rimanere nel Paese sostenendo che suo figlio nutriva un’avversione per i bocconcini di pollo provenienti da un altro Paese.Badenoch ha menzionato anche il caso di un criminale pakistano che è riuscito a evitare l’espulsione sostenendo che ciò avrebbe avuto un impatto negativo sui suoi figli.
Per Badenoch, figlia di genitori nigeriani, questa situazione dimostra come la Convenzione europea dei diritti dell’uomo sia stata “strumentalizzata” per bloccare le espulsioni. Badenoch ha insistito sul fatto che il Regno Unito rimane una società tollerante, ma ha sottolineato la frustrazione dell’opinione pubblica per la percezione che il paese sia diventato un rifugio per criminali stranieri. “La gente è iindignaa”.
Badenoch ha sostenuto l’idea di una riforma legislativa volta a inasprire i criteri che consentono agli immigrati o ai criminali stranieri di evitare l’espulsione dal Regno Unito.