Ecco per cosa ha votato un tedesco su cinque

Ecco per cosa ha votato un tedesco su cinque

di Angelica La Rosa

I PRINCIPALI PUNTI PROGRAMMATICI DELL’AFD

Per le elezioni del 23 febbraio 2025, il partito tedesco Alternative für Deutschland (AfD) ha presentato un programma federali che riflette le sue posizioni su vari temi chiave.

Con questo programma ha ottenuto il 20 percento dei voti dei tedeschi. Vediamo su quali temi.

In politica estera e nell’ambito della difesa questo partito vuole la reintroduzione della leva militare obbligatoria per tutti i cittadini abili a partire dai 18 anni. Per quanto riguarda le relazioni con l’Unione Europea il partito sostiene una revisione significativa delle politiche dell’UE, con l’obiettivo di restituire maggiore sovranità agli Stati membri. Se tali riforme non fossero attuabili, l’AfD considera l’uscita della Germania dall’Unione Europea come una possibile soluzione.

Nell’ambito della politica economica e fiscale, nel suo manifesto l’AfD propone l’eliminazione dell’euro come valuta nazionale, favorendo il ritorno al marco tedesco per rafforzare l’autonomia economica del paese. Il partito intende riformare il sistema fiscale ispirandosi al “modello Kirchhof”, prevedendo una riduzione dell’aliquota massima al 25% rispetto all’attuale 45%. Inoltre, l’AfD propone l’abolizione dell’imposta di successione e una revisione della tassa commerciale.

Sul delicatissimo tema dell’immigrazione e della sicurezza l’AfD promuove politiche di immigrazione più restrittive, tra cui la chiusura delle frontiere e l’attuazione di un programma di “remigrazione” per ridurre il numero di immigrati nel paese. Il partito sostiene l’espulsione di cittadini stranieri con precedenti penali, specialmente quelli con doppia cittadinanza o permesso di soggiorno permanente.

Sul tema dell’energia e dell’ambiente l’AfD è favorevole alla riattivazione e alla costruzione di nuove centrali nucleari, ritenendo l’energia nucleare una soluzione efficace per garantire l’indipendenza energetica della Germania.

Nell’ambito dell’istruzione e della cultura, il partito propone modifiche al sistema scolastico tedesco, con l’obiettivo di promuovere una maggiore enfasi sui valori tradizionali e sulla cultura nazionale. L’AfD intende riformare anche il sistema di finanziamento dei media pubblici, con l’obiettivo di ridurre l’influenza statale e promuovere una maggiore indipendenza editoriale.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments