Conosciamo il Cardinale elettore Mykola Bychok
–
VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Cardinale Mykola Bychok, C.SS.R., creato e pubblicato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 7 dicembre 2024, con il Titolo di S. Sofia a Via Boccea, è il Vescovo Eparchiale di Saints Peter and Paul of Melbourne degli Ucraini (Australia).
Nato il 13 febbraio 1980 a Ternopil in Ucraina, è entrato nella Congregazione dei Redentoristi nel luglio 1997, si è formato in Ucraina e in Polonia, conseguendo la Licenza in Teologia Pastorale.
Il 17 agosto 2003 Bychok ha pronunciato i voti religiosi e il 3 maggio 2005 è stato ordinato sacerdote nell’Arcieparchia cattolica ucraina di Leopoli.
Dopo la sua ordinazione, Bychok ha trascorso del tempo come missionario presso la Chiesa della Madre del Perpetuo Soccorso a Prokopyevsk , in Russia. In seguito ha prestato servizio come superiore del Monastero dei Redentoristi di San Giuseppe e pastore della Parrocchia Madre del Perpetuo Soccorso a Ivano-Frankivsk, in Ucraina. Dal 2015 al 2020 Bychok ha prestato servizio come vicario della parrocchia cattolica ucraina di San Giovanni Battista a Newark, nel New Jersey, parte dell’Arcieparchia di Filadelfia degli Ucraini.
Il 15 gennaio 2020 è stato nominato da Papa Francesco vescovo eparchiale dell’Eparchia cattolica ucraina dei Santi Pietro e Paolo di Melbourne , succedendo a Peter Stasiuk. La giurisdizione dell’eparchia comprende Australia, Nuova Zelanda e Oceania.
Il 7 giugno 2020, festa di Pentecoste nel calendario giuliano utilizzato all’epoca dalla Chiesa greco-cattolica ucraina, è stato consacrato vescovo dall’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk e da altri gerarchi della Chiesa greco-cattolica ucraina nella cattedrale di San Giorgio, a Leopoli.
Il 12 luglio 2021, festa dei Santi Pietro e Paolo nel calendario giuliano, è stato intronizzato come terzo Vescovo dell’Eparchia di Melbourne da S.E. Peter A. Comensoli, Arcivescovo Metropolita di Melbourne, nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Melbourne.
Il 6 ottobre 2024, papa Francesco ha annunciato che intendeva crearlo cardinale l’8 dicembre 2024, data poi modificata al 7 dicembre. Divenuto cardinale risulta essere il membro più giovane del Collegio cardinalizio.
Al posto della berretta rossa data ai nuovi cardinali di rito latino, Francesco ha posto sul capo di Bychok un koukoulion nero con bordatura rossa, copricapo tipico della tradizione monastica ucraina costituito da un cappuccio con due lunghe falde.