Conosciamo il Cardinale elettore (Francis) Frank Leo

Conosciamo il Cardinale elettore (Francis) Frank Leo

di Angelica La Rosa 

VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO

Il Cardinale elettore Frank Leo, creato e pubblicato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 7 dicembre 2024, con il titolo di S. Maria della Salute a Primavalle, è nato il 30 giugno 1971 a Montréal da genitori italiani.

Attuale Arcivescovo di Toronto, il Card. Leo ha arricchito la sua formazione con studi in filosofia e teologia, culminando in una specializzazione in studi mariani presso l’International Marian Research Institute dell’Università di Dayton, Ohio. Ordinato sacerdote il 14 dicembre 1996 per l’Arcidiocesi di Montréal, ha servito in diverse parrocchie locali prima di entrare nel servizio diplomatico della Santa Sede, con incarichi in Australia e Hong Kong. Nel 2012, è tornato a Montréal, assumendo ruoli come direttore spirituale e professore presso il Seminario Maggiore, oltre a dirigere il Dipartimento di Diritto Canonico dell’Institut de Formation Théologique de Montréal.

Nominato Vescovo Ausiliare di Montréal nel 2022, è stato successivamente designato Arcivescovo di Toronto nel febbraio 2023.

Il pensiero etico e teologico del Cardinale Leo è profondamente radicato nella centralità di Cristo. Egli enfatizza l’importanza di riportare Gesù al centro della vita e della missione della Chiesa, affrontando le sfide della secolarizzazione con una fede rinnovata. In un’intervista, ha dichiarato: “Dobbiamo riportare al centro di tutto Gesù”. La sua specializzazione in studi mariani riflette una devozione particolare verso la Vergine Maria, influenzando la sua prospettiva teologica e pastorale. Inoltre, la sua esperienza internazionale e multilingue gli consente di affrontare le questioni etiche e teologiche con una visione globale, promuovendo il dialogo interculturale e interreligioso.

Anche se relativamente molto giovane, è ben considerato per le sue abilità linguistiche e accademiche, così come per il suo stile diplomatico e le sue doti amministrative. È anche conosciuto come uomo di fede e preghiera, e come segretario generale della conferenza episcopale canadese ha celebrato la messa quotidiana nella sede della CEC. È anche presidente e membro fondatore della Canadian Mariological Society, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e membro della Fraternità Sacerdotale di S. Domenico (terzo ordine dominicano). Parlando dell’Immacolata ha detto: “Vedo la sua presenza molto forte, la sua cura materna per me e per la Chiesa”.

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments