Ritratti di grandi istriani, fiumani, giuliani e dalmati
A cura della Redazione
–
UN LIBRO DA LEGGERE: DALL’ITALIA AL CIELO
Dall’Italia al cielo, della giornalista e scrittrice Cristina Di Giorgi è un libro realizzato con il contributo del Comitato 10 febbraio.
Pubblicato da Eclettica Edizioni in occasione del Giorno del Ricordo, spiega l’editore Alessandro Amorese, il volume è “una raccolta di ritratti di grandi istriani, fiumani, giuliani e dalmati, che nella loro parabola di vita e lavoro, hanno dimostrato la capacità di dare corpo concretamente all’amore per l’Italia, che hanno reso grande con le loro imprese”.
Come si legge nella scheda editoriale, “questo libro è dedicato a uomini e donne che hanno saputo e voluto dimostrare che si può credere in un sogno e farlo diventare realtà. Ognuno di loro si è impegnato, ha studiato, ha lavorato. Ha creduto. Ed è riuscito nel suo intento nonostante le difficoltà”. Tra i personaggi di cui si raccontano le storie, nati e vissuti in tempi diversi ma con in comune l’essere nati “nei luoghi italiani di Istria, Fiume e Dalmazia”, ci sono Alida Valli, Nazario Sauro, Ottavio Missoni, Ezio Loik, Nicolò Tommaseo e tanti altri.
Scrive il professor Marino Micich nella prefazione: “non si tratta di una serie di biografie romanzate ma di ricostruzioni fedeli di percorsi di vita che sono in qualche modo da ammirare. Ed è anche per questo motivo che ritengo la lettura di questo libro assai adatta alle giovani generazioni, in quanto vi possono trovare valori, stimoli e idee per il tempo presente come per quello futuro”.