Conosciamo il Cardinale elettore Jean-Paul Vesco

Conosciamo il Cardinale elettore Jean-Paul Vesco

di Angelica La Rosa 

VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO

Il Cardinale elettore Jean-Paul Vesco, O.P., Arcivescovo di Alger (Algeria), è stato creato e pubblicato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 7 dicembre 2024 con il titolo del S. Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia.

Nato a Lyon (Francia) il 10 marzo 1962, ha ottenuto la Laurea in Giurisprudenza e ha esercitato la professione forense presso lo studio di un avvocato a Lyon, fino alla scelta di entrare nell’Ordine dei Padri Predicatori. Nel 1995 ha incominciato l’anno di noviziato e ha emesso la prima professione religiosa il 14 settembre 1996. È stato ordinato Sacerdote il 24 giugno 2001 a Lyon. È giunto nella Diocesi di Oran (Algeria) il 6 ottobre 2002 presso il Convento di Tlemcen. Nel 2004 è stato scelto come Delegato della Diocesi per la preparazione dell’Assemblea Interdiocesana di Algeria (AIDA).

Dal 2005 è stato Vicario Generale della medesima Diocesi, e dal 2007 ha assunto anche l’Ufficio di Economo Diocesano. Il 16 ottobre 2007 è stato eletto Superiore della Comunità dei Domenicani di Tlemcen, incarico che ha ricoperto fino al gennaio 2011, quando è stato eletto Superiore Provinciale di Francia. Il 1° dicembre 2012 è stato nominato Vescovo di Oran (Algeria), ricevendo l’ordinazione episcopale il 25 gennaio 2013. Il 27 dicembre 2021, il Santo Padre l’ha nominato Arcivescovo Metropolita di Alger.

Il cardinale Jean-Paul Vesco è noto per le sue opinioni progressiste. Vuole rivalutare il trattamento offerto dalla Chiesa ai divorziati risposati civilmente, sostiene l’idea di un diaconato femminile, vuole la normalizzazione delle relazioni omosessuali nella Chiesa.

Vesco è un forte sostenitore del dialogo interreligioso e della promozione della fraternità tra le diverse comunità religiose.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments