Conosciamo il Cardinale elettore Luis José Rueda Aparicio
–
VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Cardinale elettore Luis José Rueda Aparicio, Arcivescovo Metropolita di Bogotá (Colombia), è stato creato e pubblicato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 30 settembre 2023 con il titolo di San Luca a Via Prenestina.
Nato a San Gil (Santander) il 3 marzo 1962, prima di entrare in Seminario ha lavorato con il padre, don Luis Emilio, nell’edilizia, nella vendita del giornale e in un cementificio.
Il 31 gennaio 1983 ha iniziato gli studi di Filosofia presso il Seminario Conciliare San Carlos de San Gil. Ha proseguito gli studi di teologia presso il Seminario Arcidiocesano di Bucaramanga, dal 1986 al 1989. Ha ricevuto il diaconato il 23 novembre 1988 e il presbiterio il 23 novembre 1989.
Ha compiuto gli studi specialistici (settembre 1992-luglio 1994) presso l’Accademia Alfonsiana di Roma, dove ha conseguito la Licenza in Teologia Morale.
Dal gennaio 1990 al gennaio 1992 è stato Parroco dell’Albania (oggi Diocesi di Vélez); Parroco di Curití, dal gennaio 1992 fino all’agosto dello stesso anno, quando fu inviato a Roma per compiere gli studi di specializzazione.
Al suo ritorno da Roma, è stato nominato formatore del Seminario, dall’agosto 1994 al gennaio 2000. Ha vissuto gli ultimi due anni di quel servizio anche come parroco di Pinchote (dal gennaio 1999 al gennaio 2001). È stato vicario parrocchiale di Mogotes dal gennaio 2001 a gennaio 2003; Parroco di Barichara e dal gennaio 2004 al 2009 Vicario Pastorale e Vicario Episcopale di San Gil.
Il 2 febbraio 2012 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo di Montelíbano (Córdoba). Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella cattedrale di San Gil il 14 aprile 2012 e ha preso possesso canonico della Diocesi di Montelíbano il 28 aprile 2012.
Il 19 maggio 2018 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo di Popayán (Cauca). Il 25 aprile 2020 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Bogotá, prendendone possesso l’11 giugno dello stesso anno. Dal 13 maggio 2021 al 25 giugno 2022 è stato Amministratore Apostolico della Diocesi di Soacha (Cundinamarca). Il 6 luglio 2021 è stato eletto Presidente della Conferenza Episcopale Colombiana per il triennio 2021-2024. É membro della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Il cardinale Luis José Rueda Aparicio è stato un sostenitore delle iniziative di pace in Colombia. Ha costantemente sostenuto l’accordo di pace del 2016 tra il governo colombiano e i ribelli delle FARC, e si è espresso contro l’assassinio di leader sociali. È stato attivamente coinvolto nel sostenere i negoziati governativi con i gruppi di guerriglia, considerando questi sforzi come parte della missione della Chiesa di promuovere la pace. Rueda Aparicio ha sottolineato l’importanza della giustizia sociale e dell’ecologia. Ha dedicato l’anno 2020 come “Anno della Fraternità” dell’arcidiocesi per promuovere la solidarietà sociale e la conversione ecologica. Il cardinale Rueda ha sottolineato la centralità dell’Eucaristia nella vita dei fedeli cattolici. Ha anche sottolineato l’importanza del silenzio nella vita liturgica e spirituale, e ha sottolineato la necessità di coltivare il silenzio per ascoltare la voce di Dio, gli altri e verso noi stessi. Il Cardinale Rueda ha dimostrato un profondo apprezzamento per la fraternità all’interno della Chiesa ed è stato un entusiasta sostenitore del Sinodo sulla sinodalità.