Conosciamo il Cardinale elettore Protase Rugambwa
–
VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Cardinale elettore Protase Rugambwa, Arcivescovo Metropolita di Tabora (Tanzania), è nato il 31 maggio 1960 a Bunena. Terminati gli studi primari, ha iniziato la formazione ecclesiastica presso il Seminario Minore di Katoke e poi a Itaga. È entrato anche nel seminario di Kibosho per studiare filosofia e nel seminario superiore St. Charles Lwanga Segerea per studiare teologia. Al termine della sua formazione, il 2 settembre 1990, è stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Rulenge-Ngara, nella città di Dar es-Salaam, da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita pastorale in Tanzania. Poco dopo l’ordinazione sacerdotale fu nominato vicario parrocchiale di Mabira, finché nel 1991 divenne professore incaricato di liturgia nel seminario minore di Katote e contemporaneamente cappellano dell’ospedale di Biharamulo.
Nel 1994 ha deciso di trasferirsi in Italia, dove ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo aver conseguito il dottorato nel 1998, è tornato in Tanzania e lì ha iniziato a lavorare come insegnante seminarista, direttore vocazionale e segretario del dipartimento pastorale della Diocesi di Rulenge-Ngara, fino al 1999. Dal 2000 al 2002 è stato Vicario Generale di quella Diocesi. Tornato a Roma è entrato nella Curia Romana come Officiale della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.
Successivamente, il 18 gennaio 2008, Papa Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo titolare della Diocesi di Kigoma. Ricevette la consacrazione episcopale il 13 aprile dello stesso anno, nella Cattedrale di Nostra Signora della Vittoria. Contemporaneamente è stato eletto Presidente del Dipartimento del Ministero e della Liturgia della Conferenza Episcopale della Tanzania. Il 26 giugno 2012 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Segretario aggiunto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie, con il titolo personale di Arcivescovo. Il 9 novembre 2017 è stato nominato Segretario della stessa Congregazione.
Dal 13 aprile 2023 al 10 novembre 2023 è stato Arcivescovo Coadiutore di Tabora (Tanzania). Il 10 novembre 2023 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Tabora (Tanzania). Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023 con il Titolo di Santa Maria in Montesanto. É membro dei Dicasteri per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari; per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Il cardinale Protase Rugambwa è un prelato tanzaniano con opinioni cattoliche conservatrici. In un rapporto del luglio 2022, ha esortato i membri dell’Associazione delle Conferenze Episcopali Regionali dell’Africa Centrale (ACERAC) a difendere i giovani in quanto sono vulnerabili alle difficoltà migratorie. Il cardinale tanzaniano sottolinea la fedeltà all’esempio di Cristo. Ha espresso preoccupazione per la diffusione di idee che promuovono lo “sfruttamento della libertà” e l’influenza delle ideologie secolari sull’Africa. Ha anche parlato dei suoi timori di settarismo e della sfida di altre confessioni cristiane che tentano di allontanare i cattolici dalla Chiesa. Circa la Fiducia Supplicans ha sottolineato l’importanza di valorizzare le prospettive africane di opposizione alle benedizioni delle persone dello stesso sesso.