“Buon compleanno” Inter

“Buon compleanno” Inter

A cura della Redazione 

UNA BREVE STORIA DELL’INTER

L’FC Internazionale Milano, conosciuta semplicemente come Inter, fondata il 9 marzo del 1908, è l’unico club italiano ad aver giocato sempre in Serie A, senza mai retrocedere. Ha conquistato numerosi trofei nazionali e internazionali, diventando una delle squadre più amate e seguite.

L’Inter nasce ufficialmente il 9 marzo 1908 da una scissione all’interno del Milan Cricket and Football Club (oggi AC Milan). Un gruppo di soci, contrari al divieto di tesserare giocatori stranieri imposto dal Milan, decide di fondare un nuovo club aperto a tutti. Da qui il nome Internazionale.

Il primo presidente fu Giorgio Muggiani, che disegnò anche i colori sociali: il nero e l’azzurro, simbolo del cielo notturno.

Nel 1910, a soli due anni dalla fondazione, l’Inter vince il suo primo scudetto. Dopo la Prima Guerra Mondiale, il club fatica a imporsi, ma nel 1920 arriva il secondo titolo italiano.

Con l’avvento del Fascismo, nel 1928 l’Inter è costretta a fondersi con l’Unione Sportiva Milanese, assumendo il nome di Ambrosiana-Inter. Il nome originale verrà ripristinato solo nel 1945, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Gli anni ’30 vedono l’Inter protagonista del calcio italiano. Sotto la guida dell’allenatore Arpad Weisz, nel 1930 il club vince il primo campionato a girone unico. Nel 1938 arriva anche la prima Coppa Italia e nel 1939-40 un altro scudetto.

Dopo la guerra, l’Inter torna al suo nome originale e nel 1949 ingaggia il leggendario Giuseppe Meazza, che aveva già giocato e vinto con la squadra negli anni ’30. Meazza diventerà una delle figure più iconiche della storia interista, tanto che il San Siro verrà intitolato a lui.

Gli anni ’50 sono altalenanti, ma nel 1960 l’Inter trova il suo condottiero: Helenio Herrera, allenatore argentino che rivoluziona il calcio con il “Catenaccio” e una disciplina ferrea. Con lui, l’Inter diventa una delle squadre più forti al mondo.

Tra il 1963 e il 1966, l’Inter di Angelo Moratti (padre di Massimo Moratti) vince 3 Scudetti (1963, 1965, 1966), 2 Coppe dei Campioni (1964, 1965), 2 Coppe Intercontinentali (1964, 1965).

Con campioni come Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti e Luis Suárez, l’Inter è la squadra più temuta d’Europa. Il 5 maggio 1965, l’Inter batte il Benfica a San Siro sotto la pioggia e diventa campione d’Europa per la seconda volta consconsecutiva.

Dopo l’epoca d’oro, gli anni ’70 vedono un’Inter ancora competitiva, con lo scudetto vinto nel 1971 sotto la guida di Giovanni Invernizzi. Negli anni ’80, con Trapattoni in panchina, l’Inter vince lo scudetto dei record nel 1988-89, con Matthäus, Brehme e Klinsmann protagonisti.

Tuttavia, in ambito europeo, l’Inter fatica a imporsi, con eliminazioni premature in Coppa dei Campioni.

Nel 1995 Massimo Moratti acquista l’Inter e investe cifre enormi per riportarla al vertice. Arrivano campioni come Ronaldo, Vieri e Zanetti, ma fino al 2006 i successi sono limitati alla Coppa UEFA del 1998.

Nel 2006, a seguito dello scandalo di Calciopoli, l’Inter eredita lo scudetto a tavolino e da lì inizia un dominio assoluto: 5 Scudetti consecutivi (2006-2010), 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane.

Il culmine arriva nel 2010, con l’arrivo di José Mourinho. L’Inter vince il Triplete (Serie A, Coppa Italia e Champions League), battendo il Bayern Monaco a Madrid il 22 maggio 2010 con una doppietta di Diego Milito. È la prima e unica squadra italiana a riuscirci.

Dopo il 2010, l’Inter entra in un periodo di difficoltà. Massimo Moratti vende il club a Erick Thohir nel 2013, ma i risultati non migliorano. Nel 2016, l’Inter passa sotto la proprietà cinese di Suning, che investe pesantemente.

Nel 2019, con Antonio Conte, l’Inter torna competitiva e nel 2021 vince lo Scudetto dopo 11 anni, interrompendo il dominio della Juventus.

Dopo Conte, arriva Simone Inzaghi, che porta l’Inter a vincere due Coppe Italia (2022, 2023) e tre Supercoppe Italiane (2021, 2022, 2023). Nel 2023, l’Inter raggiunge la finale di Champions League, persa contro il Manchester City.

Nel 2024, l’Inter vince il suo ventesimo titolo, fregiandosi della seconda stella a cinquantotto anni di distanza dalla prima.

In questo 2025 l’Inter è ancora in competizione per potere rivincere il Triplete.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments