Conosciamo il Cardinale elettore Jean-Marc Aveline

Conosciamo il Cardinale elettore Jean-Marc Aveline

di Angelica La Rosa 

VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO

Il Cardinale elettore Jean-Marc Aveline, Arcivescovo Metropolita di Marseille (Francia), è nato il 26 dicembre 1958 a Sidi Bel Abbès (diocesi di Oran, in Algeria). Dopo gli studi secondari al Lycée Thiersdi Marsiglia, nel 1977 è entrato nel Seminario interdiocesano di Avignon dove ha seguito il primo ciclo di Teologia, e poi al Séminaire des Carmes di Parigi, svolgendo gli studi teologici presso l’Institut Catholique, ottenendo nel 2000 il Dottorato in Teologia. Possiede anche una Licenza in Filosofia presso l’Université Paris I et Paris IV Sorbonne.

È stato ordinato sacerdote il 3 novembre 1984 per l’Arcidiocesi di Marsiglia.

Dopo l’ordinazione, ha ricoperto i seguenti incarichi ministeriali: Professore di teologia e Direttore degli studi del Seminario interdiocesano a Marsiglia e Membro dell’équipe pastorale della parrocchia Saint-Marcel a Marsiglia (1986-1991); Vicario Episcopale per la formazione permanente e Membro dell’équipe pastorale della parrocchia Saint-Pierre – Saint-Paul a Marsiglia (1987-2007); Responsabile del Service diocésain des vocations e Delegato diocesano per i seminaristi (1991-1996); Fondatore e Direttore dell’Institut de sciences et de théologie des religions di Marsiglia (ISTR) (1992-2002);. Direttore dell’Institut Saint-Jean, che diventerà nel 1998 Institut Catholique de la Méditerranée, polo associato alla Facoltà di Teologia di Lyon (1995-2013); Insegnante alla Facoltà di Teologia dell’Université Catholique de Lyon (1997-2007). Dal 2007 è anche Vicario Generale di Marseille.

Inoltre, dal 2008 al 2012 è stato Consultore presso il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.

Il 19 dicembre 2013 è stato eletto alla Chiesa titolare di Simidicca e nominato Vescovo Ausiliare di Marsiglia. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 26 gennaio 2014.

L’8 agosto 2019 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Marseille (Francia).

Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 27 agosto 2022, con il Titolo di S. Maria ai Monti. È membro dei Dicasteri per i Vescovi; per il Dialogo Interreligioso.

Il cardinale Jean-Marc Noel Aveline si dedica alle questioni migratorie e del dialogo interreligioso. Il cardinale Aveline è spesso ritratto dalla stampa francese – cattolica o meno – come prelato favorito di Papa Francesco. Le sue modeste origini, la sua costante preoccupazione per le “periferie” nella sua arcidiocesi di Marsiglia lo fanno apprezzare nella sinistra politica ed ecclesiastica.

Le sue opinioni sul dialogo tra le fedi rispecchiano da vicino quelle di Papa Francesco: un’evitamento degli sforzi di conversione e un’enfasi invece sul “mistero” della pluralità delle religioni, dell’esperienza e dell’amicizia, che superano le formule teologiche.

Su alcune delle questioni più controverse – l’ordinazione delle donne, il superamento del celibato sacerdotale, l’accesso alla Comunione per i divorziati risposati – il cardinale Aveline mantiene un atteggiamento cauto ed è riluttante ad assumere una posizione chiara.

Nel 2021, Aveline ha incoraggiato i cattolici tradizionali dopo la pubblicazione di Traditionis Custodes, celebrando anche la vecchia messa dopo la pubblicazione del documento. Ha anche lavorato per mitigare una disputa tra un vescovo francese tradizionale, con il quale è un amico, e il Vaticano.

Il cardinale Aveline, che è stato insignito della prestigiosa Légion d’honneur dal presidente francese Emmanuel Macron nel 2022, probabilmente continuerebbe a guidare la Chiesa nella stessa direzione di Francesco, ma con un tocco più accademico.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments