Conosciamo il Cardinale elettore Ángel Sixto Rossi

Conosciamo il Cardinale elettore Ángel Sixto Rossi

di Angelica La Rosa 

VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO

Il Cardinale elettore Ángel Sixto Rossi, S.I., Arcivescovo Metropolita di Córdoba (Argentina), è nato a Córdoba, Argentina, l’11 agosto 1958.

Nel 1976 è entrato nel noviziato dell’allora Provincia argentina della Compagnia di Gesù. Dopo gli studi di Filosofia e Teologia, svolti in parte in Ecuador, il 12 dicembre 1986 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. Si è laureato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) con una tesi sul discernimento spirituale in Sant’Ignazio.

Dal 1990 al 1992 è stato Rettore della Chiesa di El Salvador, a Buenos Aires, e in quel periodo ha aperto l’Hogar San José, per le persone che vivono per strada.

Nel 1992 ha creato la Fondazione Manos Abiertas, che attualmente fornisce aiuto alle persone più povere e vulnerabili in diversi centri di assistenza sociale dislocati in dieci città dell’Argentina.

Dal 1992 al 1995 è stato Maestro dei novizi della Compagnia di Gesù e dal 2013 al 2019 è stato Superiore della comunità della Residenza a Córdoba.

Ha offerto numerosi esercizi spirituali ignaziani a gruppi di sacerdoti, religiosi e laici. Fino al momento della sua nomina, ha lavorato come Consigliere dell’Ispettoria Argentino-Uruguaiana della Compagnia di Gesù, con sede nella Residenza Principale della Compagnia a Córdoba, e come Coordinatore dell’Equipe Missionaria Itinerante e Assistente Spirituale della Fondazione Manos Abiertas.

Il 6 novembre 2021 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Córdoba (Argentina).

Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023 con il Titolo di Santa Bernadette Soubirous.

É membro dei Dicasteri per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; per gli Isituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.

Il Cardinale Angel Sixto Rossi è un gesuita argentino ed è noto per il suo impegno per le cause sociali e la guida spirituale. Il suo lavoro è stato caratterizzato da un forte impegno a servire i poveri e ad affrontare le disparità sociali in Argentina. Si è dichiarato contro l’aborto e crede che “l’aborto non sia una questione religiosa” ma una questione più ampia. Sottolinea che il cardinalato deve essere inteso come un servizio e non come un ufficio di potere. Insiste sull’importanza dell’umiltà e della semplicità nell’esercizio di questo ruolo, come pure sull’importanza dell’ascolto, del dialogo e del discernimento nella Chiesa. Rossi ha espresso la sua opposizione al traffico di droga e alla violenza, conducendo campagne e chiedendo un’azione contro tali problemi sociali. Ha espresso preoccupazione per la situazione dei giovani, soprattutto in relazione agli abbandoni scolastici e alla vulnerabilità alle droghe.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments