16 Giugno 2025

Leone XIV e il Giubileo delle Chiese Orientali

A cura della Redazione

OGGI IN AULA PAOLO VI

Oggi, mercoledì 14 maggio 2025, si conclude il Giubileo delle Chiese Orientali, un evento significativo nell’ambito dell’Anno Santo 2025. La giornata culmina con la celebrazione della Divina Liturgia in Rito Bizantino alle ore 14:00 presso la Basilica di San Pietro in Vaticano. Questa liturgia è presieduta congiuntamente dalle Chiese Greco-Cattoliche Melchita, Ucraina e Romena, insieme ad altre Chiese sui iuris di rito bizantino.

Il Giubileo delle Chiese Orientali, svoltosi dal 12 al 14 maggio, ha rappresentato un momento di profonda comunione e spiritualità per le Chiese cattoliche orientali. Durante questi giorni, si sono susseguite celebrazioni liturgiche in diversi riti orientali, tra cui il rito Etiopico, Armeno, Copto, Siro-Orientale e Siro-Occidentale, oltre alla preghiera dell’Akathistos. Queste liturgie hanno avuto luogo in basiliche storiche come San Pietro e Santa Maria Maggiore, sottolineando la ricchezza e la diversità delle tradizioni liturgiche orientali.

L’evento ha visto la partecipazione di patriarchi, metropoliti, clero e fedeli delle Chiese orientali, evidenziando l’unità nella diversità all’interno della Chiesa cattolica. Il Giubileo delle Chiese Orientali si inserisce nel più ampio contesto dell’Anno Santo 2025, il cui motto è “Pellegrini di speranza”, e che prevede numerosi eventi giubilari dedicati a diverse categorie di fedeli.

Alle ore 10:00 di questa mattina il Santo Padre Leone XIV in Aula Paolo VI incontrerà i partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali. A seguire il link per seguire in diretta.

Approfondimenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments