di Francesco Pisani – AUMENTANO SEMPRE PIÙ I CASI DI DEPRESSIONE, DI SUICIDIO, DI DISPERAZIONE.…
Leggi l'articolo Depressione? La causa è mancanza di DioTag: Francesco Pisani
Francesco Pisani, nato nel 1991, è uno scrittore, studioso, traduttore e fotografo italiano. Vive a Roma. Da sempre appassionato di storia, letteratura e filosofia, ha studiato Scienze della Comunicazione presso l’università di Roma Tor Vergata. E’ stato sottotitolatore di programmi RAI e membro della commissione d’esame del Centro Professionale “Don Luigi Di Liegro” di Monterotondo (Roma). Collabora stabilmente con la rivista di architettura “Abitare la Terra” diretta da Paolo Portoghesi. Attualmente lavora presso la Archmeta Srl. Tra le sue pubblicazioni: Masàn l’importanza dello stupore (Il Formichiere, 2016, prefazione di Paolo Portoghesi), La caduta (Ilmiolibro, 2018), Resterà solo cenere (Youcanprint, 2020, prefazione di Sergio Caldarella), Il poeta dei quartieri popolari (Nep Edizioni, 2021, prefazione di Giovanni Fontana: Vincitore della X edizione del Premio nazionale di letteratura contemporanea nella sezione I raccolta di racconti, assegnato nel 2022 in Campidoglio a Roma; Menzione speciale della giuria nella sezione narrativa breve della X Edizione del Premio Letterario Nazionale Teatro Aurelio per il racconto “Il Fornaio”).
La vera felicità è possibile solo nell’amore di Dio
di Francesco Pisani – SE NON AMIAMO DIO E NON CREDIAMO NELLA VITA ETERNA COME…
Leggi l'articolo La vera felicità è possibile solo nell’amore di DioI valori del Vangelo sono utopistici?
di Francesco Pisani – È POSSIBILE RETTIFICARE UN PERCORSO CHE ALTRIMENTI SAREBBE SEGNATO
Leggi l'articolo I valori del Vangelo sono utopistici?Il mondo d’oggi è banale perché manca di valori
di Francesco Pisani – LA BANALITÀ DEL MALE
Leggi l'articolo Il mondo d’oggi è banale perché manca di valoriL’instabilità della società dei consumi
di Francesco Pisani – NELLA SOCIETÀ ODIERNA, SEMPRE PIÙ CARATTERIZZATA DALLA FRENESIA E DAL CONSUMO,…
Leggi l'articolo L’instabilità della società dei consumiIl maligno vuole privarci della speranza
di Francesco Pisani – GUARDANDOCI INTORNO SI HA L’IMPRESSIONE CHE LA NOSTRA SOCIETÀ NON CERCHI…
Leggi l'articolo Il maligno vuole privarci della speranzaLa Pasqua ci ricorda che il male è sempre temporaneo, inconsistente ed eternamente condannato a soccombere
di Francesco Pisani – MORTE E RESURREZIONE
Leggi l'articolo La Pasqua ci ricorda che il male è sempre temporaneo, inconsistente ed eternamente condannato a soccombereHa ancora senso la protesta?
di Francesco Pisani – LA PROTESTA È ANCORA IN GRADO DI INFLUIRE NELLA SOCIETÀ E…
Leggi l'articolo Ha ancora senso la protesta?La madre di tutti i mali è la Superbia
di Francesco Pisani – ALLA SUPERBIA SPETTA, SENZA DUBBIO, LA CORONA DI MALE PIÙ TERRIBILE…
Leggi l'articolo La madre di tutti i mali è la SuperbiaL’unica salvezza è nella fede
di Francesco Pisani – L’AZIONE DI COLORO CHE NON HANNO FEDE È CONDANNATA PER LORO…
Leggi l'articolo L’unica salvezza è nella fedeMa bisogna per forza essere dei “vincenti”?
di Francesco Pisani – NELL’EPOCA DELL’EDONISMO UNIVERSALE TROVIAMO SEMPRE PIÙ INDIVIDUI CHE ASPIRANO A DIVENIRE…
Leggi l'articolo Ma bisogna per forza essere dei “vincenti”?Mentire è esercitare la più subdola e sottile forma di violenza ai danni del prossimo
di Francesco Pisani – LA PIÙ GRANDE ARMA DEL MALE: LA MENZOGNA
Leggi l'articolo Mentire è esercitare la più subdola e sottile forma di violenza ai danni del prossimo