di Giuseppe Brienza – NELL’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA “FIDES CATHOLICA” SI TORNA A PARLARE DI RECEPIMENTO ED INTERPRETAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II (1962-65), PRESENTANDO LA…
Leggi tutto Il Concilio Vaticano II visto da Papa Francesco: analisi e criticitàTag: apologetica
Il sociologo Guzzo: “la Santa Sede è la sola forza che, da subito, si è spesa per la pace”
di Matteo Orlando – “GRAZIE A DIO. COME LA FEDE PROMUOVE LA CIVILTÀ, IL PROGRESSO, LA PACE, LA FAMIGLIA E LA SALUTE“, IL NUOVO SAGGIO…
Leggi tutto Il sociologo Guzzo: “la Santa Sede è la sola forza che, da subito, si è spesa per la pace”Padre Maurizio Botta: “tornare alla libertà del vero dimenticando per sempre il Politicamente Corretto”
DEL PADRE ORATORIANO PIEMONTESE MAURIZIO BOTTA ESCE PER LE EDIZIONI STUDIO DOMENICANO: “RITORNA IL RE. LA LIBERTÀ DEL VERO E LA DITTATURA DEL POLITICALLY CORRECT”,…
Leggi tutto Padre Maurizio Botta: “tornare alla libertà del vero dimenticando per sempre il Politicamente Corretto”La fondatezza del Cristianesimo in risposta al “nuovo ateismo”
UNA SOLIDA E SCIENTIFICAMENTE FONDATA APOLOGETICA RAZIONALE CURATA DAL FILOSOFO STATUNITENSE WILLIAM LANE CRAIG – Di Alessandro Franchi
Leggi tutto La fondatezza del Cristianesimo in risposta al “nuovo ateismo”