di Sara Deodati – NEL MESSAGGIO PER LA 56MA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE (1° GENNAIO…
Leggi tutto Nessuno può salvarsi da solo, nemmeno in politica…Tag: Giuseppe Brienza
GIUSEPPE BRIENZA è nato a Napoli nel 1972, è giornalista pubblicista, attualmente responsabile delle pagine culturali del periodico “Il Corriere del Sud”. Dottore di ricerca in Scienze Politiche all’Università di Roma “La Sapienza”, è specializzato in Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica al V Corso in informazione religiosa promosso dall’ISCOM, dall’Associazione Giornalisti Accreditati in Vaticano (AIGAV) e dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce. Conduce una trasmissione mensile sull’emittente Radio Mater dedicata all’attualità culturale ed ecclesiale. Ha pubblicato 18 libri e una sessantina di saggi.
Il “Coaching coniugale”: nel matrimonio nessuno resta indietro…
di Giuseppe Brienza – “SE STIAMO INSIEME CI SARÀ UN PERCHÉ”: INTERVISTA AL MARITAL COACH…
Leggi tutto Il “Coaching coniugale”: nel matrimonio nessuno resta indietro…Due mesi dal giuramento del Governo Meloni: il ritorno della politica
di Giuseppe Brienza – CON IL GOVERNO MELONI SI STA CERCANDO DI TORNARE ALLA SOVRANITÀ…
Leggi tutto Due mesi dal giuramento del Governo Meloni: il ritorno della politicaCome discernere il bene al cinema e in Tv? Se ne parla stasera su Radio Mater
di Sara Deodati – STASERA IN DIRETTA SU RADIO MATER PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO…
Leggi tutto Come discernere il bene al cinema e in Tv? Se ne parla stasera su Radio MaterCome tornare a una teologia (pastorale) costruita sulla roccia…
di Sara Deodati – DOMANI SERA PRESENTAZIONE IN DIRETTA SU RADIO MATER DEL NUOVO MANUALE…
Leggi tutto Come tornare a una teologia (pastorale) costruita sulla roccia…I Canti dell’infermità di Clemente Rebora
di Giuseppe Brienza – LE POESIE DAL LETTO DELLA MALATTIA DEL ROSMINIANO CLEMENTE REBORA (1885-1957),…
Leggi tutto I Canti dell’infermità di Clemente ReboraIl Centrodestra dovrà lavorare sodo per riparare i disastri di Conte e Draghi
di Giuseppe Brienza – LA POLITICA ITALIANA TORNA ESPRESSIONE DEL POPOLO MA, PER RISALIRE LA…
Leggi tutto Il Centrodestra dovrà lavorare sodo per riparare i disastri di Conte e DraghiUna delle cose più difficili nel compito di governo è trovare gli uomini e le donne con la capacità di realizzarlo
di Sara Deodati – RICORRE OGGI IL “GIORNO DELLA FEDELTÀ PERONISTA”, CON SVARIATE MANIFESTAZIONI IN…
Leggi tutto Una delle cose più difficili nel compito di governo è trovare gli uomini e le donne con la capacità di realizzarlo“Insieme, con Dio, con il popolo”, sulle orme di San Norberto
di Sara Deodati – NEL DISCORSO AI CANONICI REGOLARI PREMOSTRATENSI IN OCCASIONE DEL IX CENTENARIO…
Leggi tutto “Insieme, con Dio, con il popolo”, sulle orme di San NorbertoSolo la Chiesa libera dalle logiche mondane può testimoniare Dio
di Sara Deodati – NELLA VISITA PASTORALE A L’AQUILA PAPA FRANCESCO HA RIVOLTO UN APPELLO…
Leggi tutto Solo la Chiesa libera dalle logiche mondane può testimoniare DioWorld Economic Forum: come evitare che a Davos pochi decidano il futuro di tutti?
di Angelica La Rosa – ALL’ULTIMO WORLD ECONOMIC FORUM (DAVOS 22-26 MAGGIO 2022) HANNO PARTECIPATO…
Leggi tutto World Economic Forum: come evitare che a Davos pochi decidano il futuro di tutti?“Alla famiglia spetta di gettare i ponti!”: stasera diretta su Radio Mater
di Angelica La Rosa – «ALLA FAMIGLIA SPETTA GETTARE I PONTI» HA SOTTOLINEATO PAPA FRANCESCO…
Leggi tutto “Alla famiglia spetta di gettare i ponti!”: stasera diretta su Radio MaterLe 56 frecce contro-rivoluzionarie, utili ai nostri tempi, presentate ieri all’UniDolomiti di Belluno
IL LIBRO, A CURA DI GIUSEPPE BRIENZA E MATTEO ORLANDO, CONTINUA L’OPERA DI STUDIO, DISCUSSIONE…
Leggi tutto Le 56 frecce contro-rivoluzionarie, utili ai nostri tempi, presentate ieri all’UniDolomiti di BellunoLa storia, l’identità e l’imprudenza nell’agire
QUESTO SABATO A BELLUNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STORIA E POLITICA ALTERNATIVA: “LE SERATE DI…
Leggi tutto La storia, l’identità e l’imprudenza nell’agireGiuseppe Brienza: “ecco come non finire (e far finire) appiattiti sul Pensiero politicamente corretto”
“LE SERATE DI SAN PIETROBURGO, OGGI”, APPENA USCITO PER LE EDIZIONI SOLFANELLI DI CHIETI, A…
Leggi tutto Giuseppe Brienza: “ecco come non finire (e far finire) appiattiti sul Pensiero politicamente corretto”Che cos’è la contro-rivoluzione?
LE SERATE DI SAN PIETROBURGO OGGI, 56 FRECCE CONTRO-RIVOLUZIONARIE – Di Andrea Sarra
Leggi tutto Che cos’è la contro-rivoluzione?Dottrina sociale della Chiesa? Buttiamola in politica: “A” come ambiente
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IN PILLOLE… – Di Giuseppe Brienza*
Leggi tutto Dottrina sociale della Chiesa? Buttiamola in politica: “A” come ambienteSi parla di centralità della famiglia ma si continua ad ignorarla…
IN ITALIA SI CONTINUANO A PERDERE OCCASIONI PER SCELTE CONCRETE E CORAGGIOSE IN FAVORE DI…
Leggi tutto Si parla di centralità della famiglia ma si continua ad ignorarla…Scuola: principi, prospettive e battaglia culturale nell’attuale crisi economica, sanitaria e sociale
Nella puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa” che andrà in onda oggi pomeriggio,…
Leggi tutto Scuola: principi, prospettive e battaglia culturale nell’attuale crisi economica, sanitaria e socialeGeopolitica e Dottrina Sociale in “La solidarietà tra le nazioni”. Matteo Orlando ospite di Radio Mater
Nella puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa” che andrà in onda domani, martedì…
Leggi tutto Geopolitica e Dottrina Sociale in “La solidarietà tra le nazioni”. Matteo Orlando ospite di Radio MaterGiuseppe Brienza (Radio Mater) sulla “risposta cristiana alla crisi pandemica globale”
Nell’intervista concessa il 7 aprile scorso al giornalista britannico Austen Ivereigh e pubblicata simultaneamente…
Leggi tutto Giuseppe Brienza (Radio Mater) sulla “risposta cristiana alla crisi pandemica globale”