di Giuseppe Lubrino – UN’OPINIONE SUL PRIMO LIBRO DELLA BIBBIA
Leggi l'articolo La Genesi: un’eziologia dei grandi enigmi dell’umanitàTag: Giuseppe Lubrino
Ripensare il patrimonio teologico-culturale di San Paolo apostolo
di Guseppe Lubrino – IL PERSONAGGIO DI SAN PAOLO APOSTOLO È TRA I PIÙ AMATI…
Leggi l'articolo Ripensare il patrimonio teologico-culturale di San Paolo apostoloLa prospettiva teologica ed esistenziale del Vangelo secondo San Luca
di Giuseppe Lubrino – INTRODUZIONE AL VANGELO SECONDO LUCA “LA SPERANZA E L’ATTESA” – LC…
Leggi l'articolo La prospettiva teologica ed esistenziale del Vangelo secondo San LucaIl valore salvifico ed educativo dei Sacramenti della fede
di Giuseppe Lubrino – UNA RIFLESSIONE SUI SETTE SACRAMENTI
Leggi l'articolo Il valore salvifico ed educativo dei Sacramenti della fedeVero e falso ecumenismo
di Giuseppe Lubrino – QUALE DIALOGO? IL MOVIMENTO ECUMENICO E LE ALTRE CHIESE CRISTIANE
Leggi l'articolo Vero e falso ecumenismoLa Conversione e l’agire cristiano
di Giuseppe Lubrino – METÁNOIA È IL TERMINE GRECO UTILIZZATO NEL NUOVO TESTAMENTO PER INDICARE…
Leggi l'articolo La Conversione e l’agire cristianoL’universo letterario della Bibbia è sublime, vasto e complesso
di Giuseppe Lubrino – “INTRODUZIONE AL VANGELO SECONDO MARCO – IL DIO DEL VANGELO RIABILITA…
Leggi l'articolo L’universo letterario della Bibbia è sublime, vasto e complessoIl Libro dei Salmi alla scuola di Benedetto XVI
di Giuseppe Lubrino – DECIFRARE E APPLICARE NEL PROPRIO VISSUTO LA VOLONTÀ DI DIO
Leggi l'articolo Il Libro dei Salmi alla scuola di Benedetto XVILa valenza educativa della Parola di Dio per la coscienza
di Giuseppe Lubrino* – LA PAROLA DI DIO NELLA VISIONE RATZINGERIANA È ETERNA, GUIDA E…
Leggi l'articolo La valenza educativa della Parola di Dio per la coscienza