di Simona Trecca – IL 24 GIUGNO DEL 1905 VENIVA ORDINATO, A NEANCHE 23 ANNI, IL SERVO DIO DIO DON DOLINDO RUOTOLO (1882-1970). IN OCCASIONE…
Leggi tutto Il sacerdote-esorcista della preghiera, dei dolori e delle grazie: Don Dolindo RuotoloTag: Napoli
La Napoli di Roberto Bonaventura fra Peccato Originale e Grazia di Dio…
di Simona Trecca – «LA VITA NAPOLETANA È UN FANTASTICO E SPAVENTOSO PERPETUARSI, IN UN GROVIGLIO INESTRICABILE, DEGLI EFFETTI DEL PECCATO ORIGINALE E QUELLI DELLA…
Leggi tutto La Napoli di Roberto Bonaventura fra Peccato Originale e Grazia di Dio…“La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”, parola del “Napoletano sostanziale” Roberto Bonaventura
di Simona Trecca – L’ARTE COME ESPRESSIONE VIVA E PERENNE DEL SUBLIME: MUSICA E SCRITTURA DI ROBERTO BONAVENTURA, COMPOSITORE, SCRITTORE E PRODUTTORE
Leggi tutto “La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”, parola del “Napoletano sostanziale” Roberto BonaventuraCome tenere assieme la festa dell’Annunciazione e il “Dantedì”?
di Giuseppe Brienza – OGGI, 25 MARZO, OLTRE CHE FESTA DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE È ANCHE IL “DANTEDÌ”, LA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA AL SOMMO POETA DANTE…
Leggi tutto Come tenere assieme la festa dell’Annunciazione e il “Dantedì”?“Tutti fuggivano dall’Italia”: dallo sbarco in Sicilia in poi…
«TUTTI CORREVANO INCONTRO ALLA SPERANZA DELLA FAME FINITA, DELLA PAURA FINITA, DELLA GUERRA FINITA, INCONTRO ALLA MISERABILE E MERAVIGLIOSA SPERANZA DELLA GUERRA PERDUTA. TUTTI FUGGIVANO…
Leggi tutto “Tutti fuggivano dall’Italia”: dallo sbarco in Sicilia in poi…L’arcivescovo di Napoli: “la camorra sta uccidendo la città”
IL GRIDO D’ALLARME ALLA LUCE DEI RECENTI FATTI DI CRONACA – Di Mons. Mimmo Battaglia*
Leggi tutto L’arcivescovo di Napoli: “la camorra sta uccidendo la città”Una giornata napoletana di Giacomo Leopardi
IL 14 GIUGNO DEL 1837 MORIVA IL GRANDE POETA DI RECANATI – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto Una giornata napoletana di Giacomo Leopardi1861-2021: unità d’Italia da riscrivere e tradizionalisti cattolici da ricordare
NELL’ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’AVV. SILVIO VITALE (1928-2005), RICORDIAMO L’ATTIVITÀ CIVICA E CULTURALE DEL GRUPPO E DELLA RIVISTA “L’ALFIERE”, PUBBLICAZIONE ANTI-RISORGIMENTALE DA LUI FONDATA A NAPOLI…
Leggi tutto 1861-2021: unità d’Italia da riscrivere e tradizionalisti cattolici da ricordareIl rider aggredito è lo specchio dell’Italia d’oggi (e del perdono cristiano)
L’ITALIANO MEDIO CREDE CHE NEL DELINQUERE ORAMAI NON CI SIA QUASI PIÙ NULLA DI MALE! COME UN VERO CRISTIANO DOVREBBE SAPER FARE, IL RIDER AGGREDITO…
Leggi tutto Il rider aggredito è lo specchio dell’Italia d’oggi (e del perdono cristiano)Covid, a Napoli per i morti negli ospedali varrà l’intesa tra autorità sanitaria e famiglie
A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Covid, a Napoli per i morti negli ospedali varrà l’intesa tra autorità sanitaria e famiglieNapoli, preghiere e danze tribali in cattedrale per la festa dell’Assunta
Nel corso della Solennità della Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo a Napoli, all’interno della Cattedrale hanno pensato bene di lasciar fare preghiere e…
Leggi tutto Napoli, preghiere e danze tribali in cattedrale per la festa dell’AssuntaNapoli, “San Gennaro” potrebbe diventare patrimonio immateriale Unesco dell’Umanità
Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha dato la sua benedizione al progetto “Culto e Devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo”,…
Leggi tutto Napoli, “San Gennaro” potrebbe diventare patrimonio immateriale Unesco dell’Umanità