di Vincenzo Silvestrelli – IMPARIAMO DAL PASSATO PER COSTRUIRE IL FUTURO: IL WELFARE AZIENDALE È…
Leggi tutto Si avvicina San Valentino ma ricordiamo Perugina come esperienza esemplare di welfare aziendaleTag: Vincenzo Silvestrelli
VINCENZO SILVESTRELLI è nato a Gubbio (Perugia) nel 1957, si è laureato in Giurisprudenza ed ha lavorato dapprima in Banca dell’Umbria, occupandosi di marketing e sviluppo commerciale e, dal 2002, nell’Università del lavoro, ovvero l’ELIS (acronimo di Educazione, Lavoro, Istruzione, Sport), gruppo per il quale è stato responsabile comunicazione fino al 2008. Dal 2008 al 2017 si è occupato dell’Ufficio sviluppo di ELIS creando il Network Scuola Impresa. Ha collaborato con la Pontificia Università della Santa Croce di Roma nel progetto “Management by ethics” dal 2009 al 2016. È stato presidente del Movimento per la Vita di Perugia e dell’Umbria dal 2000 al 2019. Attualmente presiede l’Associazione Eticamente e collabora con l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc). È vice-presidente dell’Osservatorio regionale sul Welfare aziendale.
Zelensky, la sovranità popolare e il prossimo Sanremo
di Vincenzo Silvestrelli – SE LA FORMAZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA SI PERSEGUE OGGI SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LA…
Leggi tutto Zelensky, la sovranità popolare e il prossimo SanremoDemocrazia e Unione Europea: alcune considerazioni a seguito delle elezioni italiane
di Vincenzo Silvestrelli – LA UE HA CONDANNATO L’UNGHERIA E SI È PESANTEMENTE INGERITA NELLE…
Leggi tutto Democrazia e Unione Europea: alcune considerazioni a seguito delle elezioni italianeDopo i disastri di Draghi basta con i tecnici e la politica dell’emergenza
di Vincenzo Silvestrelli – LE DIMISSIONI DEL GOVERNO DRAGHI RIMUOVONO L’ANOMALIA DEL MANCATO RICORSO ALLE…
Leggi tutto Dopo i disastri di Draghi basta con i tecnici e la politica dell’emergenza