La Trinità nella Costituzione

La Trinità nella Costituzione

di Angelica La Rosa 

LA PAPUA NUOVA GUINEA È UFFICIALMENTE CRISTIANA


Il Parlamento della Papua Nuova Guinea ha modificato il preambolo della sua Costituzione per dichiarare Dio Padre, Gesù Cristo e lo Spirito Santo come fonte di ogni autorità. Inoltre, la Bibbia è stata riconosciuta come simbolo nazionale.

Si tratta di un cambiamento significativo nel modo in cui la nazione si definisce spiritualmente. Il nuovo testo riconosce esplicitamente la Santissima Trinità come fondamento dell’identità nazionale e dell’esercizio del potere politico.

D’ora in poi, la Costituzione afferma: “Riconosciamo e dichiariamo Dio, il Padre, e Gesù Cristo, il Figlio, e lo Spirito Santo, come nostro Creatore e Sostenitore dell’intero universo, e fonte dei nostri poteri e autorità, delegati al popolo e a tutte le persone sotto la giurisdizione geografica della Papua Nuova Guinea”.

Questo emendamento non elimina tuttavia l’articolo che sancisce la libertà di religione e di opinione, garantendo che la pluralità dei credo continui a essere rispettata nell’ambito del quadro giuridico del Paese.

Inoltre, come gesto simbolico complementare, il Parlamento ha deciso di riconoscere la Bibbia come simbolo nazionale, assegnandole un posto di rilievo tra gli emblemi dello Stato.

Nonostante l’entusiasmo che questa dichiarazione può suscitare in molti cristiani, la Chiesa invita alla prudenza e all’impegno concreto.

Padre Giorgio Licini, ex segretario generale della Conferenza episcopale della Papua Nuova Guinea, ha osservato che, sebbene questa misura sia un segnale positivo, non basta limitarsi a dichiarare i principi in un documento ufficiale: “Ora dobbiamo metterci al lavoro, perché un testo scritto non basta”, ha osservato. “È necessario vivere quotidianamente da cristiani.”

Per questo motivo, la Chiesa accoglie con speranza questa iniziativa, ma mantiene anche un atteggiamento cauto.

Il riconoscimento di Dio nella Costituzione è senza dubbio un passo importante, ma la questione essenziale sarà vedere come questa proclamazione si traduce nella vita concreta del Paese: nel rispetto della dignità umana, nella giustizia sociale, nella lotta alla corruzione e nel servizio al bene comune.

 

Foto di Ian Knabel da Pixabay

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments