Conosciamo il Cardinale elettore Ladislav Nemet
–
VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Cardinale elettore Ladislav Nemet, S.V.D., Arcivescovo di Beograd (Serbia) è nato il 7 settembre 1956 a Odžaci, nella Diocesi di Subotica (Serbia). Nel 1977 è entrato nella Società del Verbo Divino ed è stato ordinato Sacerdote il 1° maggio 1983.
Ha conseguito il Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Missionario nelle Filippine; Docente in Polonia, Austria e Croazia; Collaboratore della Missione Permanente della Santa Sede presso l’ONU a Vienna; Provinciale della Provincia Ungherese della Società del Verbo Divino; Segretario Generale della Conferenza Episcopale Ungherese.
È stato nominato Vescovo di Zrenjanin il 23 aprile 2008, ricevendo l’ordinazione episcopale il 5 luglio successivo. Nel 2021, è stato rieletto per un secondo mandato come Presidente della Conferenza Episcopale Internazionale dei Santi Cirillo e Metodio; inoltre, è Vice-Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE). Il 5 novembre 2022 è stato nominato Arcivescovo Metropolita di Beograd.
Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro, del 7 dicembre 2024 con il Titolo di S. Maria Stella Maris.
Durante la sua vita ecclesiastica, Nemet ha dimostrato un impegno per l’educazione, il lavoro missionario e la leadership all’interno della Chiesa cattolica. Parlando ai giornalisti il giorno del concistoro, ha detto di aver sostenuto pienamente le riforme e la sinodalità di Papa Francesco.
Nemet ha detto che la Chiesa “potrebbe essere più schietta su alcune questioni” e “dovrebbe difendere i migranti, i diritti LGBTQ e i diritti dei risposati”.