Conosciamo il Cardinale elettore Thomas Aquinas Manyo Maeda

Conosciamo il Cardinale elettore Thomas Aquinas Manyo Maeda

di Angelica La Rosa 

VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO

Il Cardinale elettore Thomas Aquinas Manyo Maeda, Arcivescovo Metropolita di Osaka-Takamatsu (Giappone), è nato il 3 marzo 1949 a Tsuwasaki, Kami-Goto, Prefettura di Nagasaki.

Terminati gli studi nel Liceo Nanzan di Nagasaki, è entrato nel Seminario Maggiore San Sulpizio di Fukuoka. È stato ordinato il 19 marzo 1975 ed incardinato nella diocesi di Nagasaki. Dopo l’ordinazione sacerdotale, ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale, parroco; editore del Bollettino diocesano e incaricato della Commissione diocesana per le Comunicazioni Sociali; Vicario Foraneo.

È stato Segretario Generale della Conferenza dei Vescovi Cattolici del Giappone, dal 2006 fino alla sua elezione episcopale. Il 13 giugno 2011 Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo di Hiroshima ed ha ricevuto la Consacrazione episcopale il successivo 23 settembre.

Il 20 agosto 2014 il Santo Padre Francisco lo nomina Arcivescovo di Osaka. Dal 2016 al 2022 è stato Vice-Presidente della Conferenza Episcopale giapponese. Il 15 agosto 2023 il Santo Padre ha eretto la nuova Arcidiocesi Metropolitana di Osaka-Takamatsu (Giappone), per l’incorporazione dell’Arcidiocesi di Osaka e della Diocesi di Takamatsu ed ha nominato il Card. Thomas Aquino Manyo Maeda primo Arcivescovo Metropolita della nuova Arcidiocesi.

Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 giugno 2018, con il Titolo di Santa Pudenziana. E’ membro del Dicastero per la Comunicazione.

Il cardinale Thomas Aquino Manyo Maeda è un prelato giapponese noto per il suo servizio alle persone con disabilità, il suo impegno nella comunicazione, nell’istruzione, nell’ecumenismo e il suo coinvolgimento in un movimento per la pace a Hiroshima.

Considera la sinodalità come un modo per mantenere viva la fede cattolica. Il cardinale sembra avere una visione positiva della migrazione in relazione alla Chiesa cattolica in Giappone. Ha suggerito che il piano di Dio potrebbe includere “l’afflusso di migranti per salvare la Chiesa cattolica qui”.

Il cardinale Maeda è noto per la sua forte posizione anti-nucleare. Questa posizione è influenzata dalla sua storia personale, poiché sua madre è morta di leucemia a causa dell’avvelenamento da radiazioni della bomba atomica sganciata su Nagasaki.

Il cardinale ha notato un divario tra l’insegnamento della Chiesa su questioni come la contraccezione e l’aborto e la realtà nella società giapponese.

Sembra che il cardinale non si sia pronunciato su questioni quali la messa in latino, il celibato sacerdotale o le benedizioni per le coppie formate da persone dello stesso sesso.

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments