Si può sopravvivere alla scomparsa di un figlio?
–
IN LIBRERIA LA MORTE È AZZURRA, LA TOCCANTE TESTIMONIANZA DI DANIELA ZUCCOLIN
“La morte è azzurra. Diario di una madre” (Edizioni San Paolo 2025, 342 pagine, euro 20), è un libro di Daniela Zuccolin. Attraverso il testo l’autrice vuole condividere, sottoforma di diario, i propri appunti, pensieri e riflessioni dai quali emerge tutta la durezza e l’infinita sfumatura di sentimenti di una madre che convive con il dolore più grande: la morte di un bambino di dieci anni, la perdita più innaturale che si possa immaginare.
In questo libro intenso e profondo, Daniela Zuccolin, madre di Lorenzo, venuto meno per un assurdo incidente mentre nuotava, narra il suo viaggio attraverso il dolore, la memoria e il lento processo di elaborazione del lutto. La scrittura, inizialmente valvola di sfogo, si trasforma in un ponte tra il passato e il futuro, in un modo per sopravvivere al vuoto e restituire senso a una vita spezzata e diventa “La morte è azzurra”.
Attraverso una narrazione intima e sincera, Daniela esplora il tabù della morte, la fragilità delle relazioni di fronte alla perdita e la necessità di nominare il dolore per affrontarlo. La sua è una testimonianza autentica che non offre risposte semplici, ma parla al cuore di chiunque abbia vissuto una perdita o voglia comprendere l’insondabile forza dell’amore, capace di resistere anche oltre l’assenza.
Come ricorda l’autrice, in queste pagine non c’è «nessun prodigio terapeutico né guarigione miracolosa, semplicemente la cronaca di un processo che per fortuna e malgrado tutto continua a plasmare la mia vita e quella della mia famiglia, con la forza e le risorse di cui volenti o nolenti disponiamo». Il libro lascia emergere ora la durezza ora la delicatezza di tutto l’arcobaleno dei nostri umanissimi sentimenti.