Le sette mirofore

Le sette mirofore

di Paola Liberotti

PRESENTAZIONE DI UN LIBRO A ROMA


Donne al sepolcro di Gesù – Le sette mirofore tra letteratura, iconografia e liturgia” è il libro di Rocco Schembra, pubblicato da Carocci Editore, che verrà presentato il prossimo martedì 6 maggio alle 17 a Roma, presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum (via Paolo VI, 25).

L’introduzione sarà a cura di P. Juan Antonio Cabrera Montero (OSA, Preside). Interverranno Antonio Iacobini (Sapienza Università di Roma), Francesco Monticini (Università Roma Tre), Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma – Augustinianum). Sarà presente l’autore, Rocco Schembra, ricercatore in Filologia classica all’Università di Torino, studioso di letteratura tardo-antica.

Le donne al sepolcro di Gesù, come narrano i Vangeli, sono state le prime testimoni della Resurrezione: nella tradizione romana sono di norma identificate con le cosiddette “tre Marie”. Nella tradizione greca e in generale ortodossa, invece, è nata fin dall’inizio, ed è stata trasmessa nel corso dei secoli una diversa narrazione, secondo la quale queste donne, chiamate mirofore, ossia “portatrici di mirra”, sarebbero state addirittura sette: Santa Maria Maddalena, la prima e la più celebre, e poi Salome, Giovanna di Cuza, le sorelle di Lazzaro, ovvero Maria e Marta di Betania, Maria di Cleopa o Cleofa e Susanna. L’Autore indaga per la prima volta tutte queste affascinanti figure femminili, ripercorrendo le tappe dell’aggregazione e “canonizzazione” delle mirofore in quanto gruppo, con un’analisi che ne presenta ed esamina le diverse fonti letterarie (la Sacra Scrittura in primis, e poi testi patristici e bizantini), iconografiche e liturgiche, senza trascurare il punto di vista folclorico e quello antropologico.

Il libro presenta quindi un’interessante lettura di questo aspetto cruciale degli albori dell’Era Cristiana e delle prime testimoni – protagoniste, le donne mirofore, appunto, che per prime hanno potuto contemplare il Mistero dei misteri: il Signore Risorto.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments