FRANCESCO BELLANTI
Francesco Bellanti ha insegnato Italiano e Latino presso il Liceo Scientifico Statale “G.B. Odierna” di Palma di Montechiaro. Si è laureato in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo con 110/110 e lode. Il Cardinale e il labirinto di Dedalo è il libro al quale ha lavorato per gran parte della sua vita. La prima stesura risale al 1994. Ha pubblicato Il Protocollo di Almeda nel 2008, Il villaggio degli immortali nel 2011, L’ultimo Gattopardo ovvero Historia nefanda nel 2012, Dialoghi coi morti nel 2013, L’inventore dei sogni nel 2014, L’universo mostrato a una ragazzina nel 2015, Lettere d’amore a Beatrice nel 2019, Dialogo con il Führer – Giorni d’estate a Berchtesgaden sempre nel 2019. Ha scritto un altro libro, Isabella Tomasi di Lampedusa – La più grande dei Gattopardi, inedito. I suoi interessi sono prevalentemente volti verso una letteratura visionaria, fantastica e apocalittica. Scrive su riviste regionali e nazionali di cultura. Recensioni sui suoi libri sono apparse su quotidiani nazionali e sulla rivista parigina italo-francese La Voce, con la quale collabora. Ha scritto saggi e critiche letterarie e prefazioni a opere di poesia, romanzi, saggi storici. Ha ricevuto apprezzamenti per i suoi libri da giornalisti, scrittori e critici letterari.
