Mons. Schneider lancia il “giorno di riparazione per i crimini contro la Santissima Eucaristia”

Mons. Schneider lancia il “giorno di riparazione per i crimini contro la Santissima Eucaristia”

Non c’è mai stato un tempo nella storia della Chiesa, in cui il sacramento dell’Eucaristia sia stato abusato e oltraggiato in misura così allarmante e grave come negli ultimi cinquant’anni, soprattutto dall’introduzione ufficiale e dall’approvazione papale nel 1969 del pratica della Comunione nella mano.

Questi abusi sono inoltre aggravati dalla pratica diffusa in molti paesi di fedeli che, non avendo ricevuto il sacramento della penitenza per molti anni, ricevono comunque regolarmente la Santa Comunione. L’apice degli abusi della Santa Eucaristia si vede nell’ammissione alla Santa Comunione delle coppie che vivono in uno stato pubblico e oggettivo di adulterio, violando così i loro indissolubili legami matrimoniali sacramentali validi, come nel caso del cosiddetto “divorziato e risposato”, tale ammissione essendo in alcune regioni ufficialmente legalizzate da norme specifiche e, nel caso della regione di Buenos Aires in Argentina, norme persino approvate dal Papa. Oltre a questi abusi, viene praticata l’ammissione ufficiale dei coniugi protestanti nei matrimoni misti alla Santa Comunione, ad esempio in alcune diocesi tedesche.

Dire che il Signore non sta soffrendo a causa degli oltraggi commessi contro di Lui nel sacramento della Santa Eucaristia può portare a minimizzare le grandi atrocità commesse.

Alcuni dicono: Dio è offeso dall’abuso del Santissimo Sacramento, ma il Signore non soffre personalmente. Questa è, tuttavia, una visione teologicamente e spiritualmente troppo ristretta. Sebbene Cristo sia ora nel suo stato glorioso e quindi non sia più soggetto alla sofferenza in modo umano, è tuttavia influenzato e toccato nel Suo Sacro Cuore dagli abusi e dagli oltraggi contro la Divina maestà e l’immensità del Suo Amore nel Santissimo Sacramento.

Nostro Signore ha espresso ad alcuni santi le sue lamentele e il suo dolore per i sacrilegi e gli oltraggi con cui gli uomini lo offendono. Si può capire questa verità dalle parole del Signore pronunciate a Santa Margherita Maria Alacoque, Miserentissimus Redemptor:

“Quando Cristo si manifestò a Margherita Maria, e le dichiarò l’infinità del suo amore, allo stesso modo, alla maniera di un lutto, si lamentò che così tante e così grandi ferite gli erano state fatte da uomini ingrati— e vorremmo che queste parole in cui aveva formulato questa lamentela fossero state fissate nella mente dei fedeli e non fossero mai cancellate dall’oblio: “Ecco questo Cuore” – disse – che ha amato così tanto gli uomini e li ha caricati di tutti i benefici, e per questo amore sconfinato non ha avuto altro ritorno che trascuratezza e contumacia, e questo spesso da parte di coloro che erano vincolati dal debito e dal dovere di un amore più speciale. (n. 12)

Frère Michel de la Sainte Trinité ha dato una profonda spiegazione teologica del significato della “sofferenza” o “tristezza” di Dio a causa delle offese che i peccatori commettono contro di Lui:

Questa “‘sofferenza’”, questa “‘tristezza” del Padre celeste, o di Gesù dalla sua Ascensione, devono essere compresi in modo analogo. Non sono sofferti passivamente come con noi, ma al contrario liberamente voluti e scelti come la massima espressione della Loro misericordia verso i peccatori chiamati alla conversione. Sono solo una manifestazione dell’amore di Dio per i peccatori, un amore che è sovranamente libero e gratuito e che non è irrevocabile. ” (Tutta la verità su Fatima, vol. I, pp. 1311-1312)

Questo significato spirituale analogico della “tristezza” o della “sofferenza” di Gesù nel mistero eucaristico è confermato dalle parole dell’Angelo nella sua apparizione nel 1916 ai bambini di Fatima e in particolare dalle parole e dall’esempio della vita di San Francisco Marto.

I bambini sono stati invitati dall’Angelo a riparare le offese contro Gesù Eucaristico e consolarlo, come possiamo leggere nelle Memorie di Suor Lucia:

Mentre eravamo lì, l’Angelo ci apparve per la terza volta, con in mano un calice, con sopra una particola da cui alcune gocce di sangue stavano cadendo nel vaso sacro. Lasciando il calice e l’ostia sospesi in aria, l’Angelo si prostrò a terra e ripeté tre volte questa preghiera: “Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo …” Poi, alzandosi, prese di nuovo il calice e l’ostia nelle sue mani. Ha dato l’ostia a me, e a Giacinta e Francisco ha dato da bere il contenuto del calice, dicendo mentre lo faceva: “Prendi e bevi il Corpo e il Sangue di Gesù Cristo, orribilmente oltraggiato dagli uomini ingrati. Ripara i loro crimini e consola il tuo Dio. ” (Fatima nelle parole di Lucia. Memorie di suor Lucia, Fatima 2007, p. 172)

Riferendo della terza apparizione del 13 luglio 1917, suor Lucia sottolineava come Francisco percepisse il mistero di Dio e la necessità di consolarlo a causa delle offese dei peccatori:

Ciò che fece l’impressione più potente su di lui [Francisco] e ciò che lo assorbì completamente, fu Dio, la Santissima Trinità, percepito in quella luce che penetrò nelle nostre anime più intime. Successivamente, ha detto: “Eravamo in fiamme in quella luce che è Dio, eppure non siamo stati bruciati! Che cos’è Dio? … Non potremmo mai dirlo in parole. Sì, è davvero qualcosa che non potremmo mai esprimere! Ma è un peccato che sia così triste! Se solo potessi consolarLo! ” (Memorie di Suor Lucia, p. 147)

Suor Lucia ha scritto come Francisco abbia percepito la necessità di consolare Dio, che ha capito essere “triste” a causa dei peccati degli uomini:

Gli ho chiesto un giorno: “Francisco, che ti piace di più: consolare Nostro Signore o convertire i peccatori, in modo che non ci siano più anime all’inferno?” “Preferirei consolare Nostro Signore. Non hai notato quanto fosse triste la Madonna quel mese scorso, quando ha detto che la gente non deve più offendere Nostro Signore, perché è già molto offeso? Vorrei consolare Nostro Signore e, successivamente, convertire i peccatori in modo che non Lo offendano più ”. (Memorie di Suor Lucia, p. 156)

Nelle sue preghiere e nell’offerta delle sue sofferenze, San Francisco Marto ha dato priorità all’intenzione di “consolare Gesù nascosto”, cioè il Signore Eucaristico. Suor Lucia riferì queste parole di Francisco, che le disse: “Quando esci da scuola, vai e resta un po’ vicino a Gesù nascosto, e poi torna a casa da solo.”

Quando Lucia chiese a Francisco delle sue sofferenze, rispose: “Sto soffrendo per consolare Nostro Signore. Prima lo consolo per consolare Nostro Signore e Nostra Signora, e poi, successivamente, per i peccatori e per il Santo Padre. … Più che altro voglio consolarlo. ” (Memorie di suor Lucia, p. 157; 163)

Gesù Cristo continua in modo misterioso la sua Passione nel Getsemani attraverso i secoli nel mistero della sua Chiesa e anche nel mistero eucaristico, il mistero del suo immenso Amore.

Nota è l’espressione di Blaise Pascal: “Gesù sarà in agonia fino alla fine del mondo. Non dobbiamo dormire durante quel periodo. ” (Pensées, n. 553)

Il cardinale Karol Wojtyła ci ha lasciato una profonda riflessione sul mistero delle sofferenze di Cristo nel Getsemani, che in un certo senso continuano nella vita della Chiesa. Il cardinale Wojtyła ha anche parlato del dovere della Chiesa di consolare Cristo:

E ora la Chiesa cerca di recuperare quell’ora nel Getsemani – l’ora perduta da Pietro, Giacomo e Giovanni – in modo da compensare la mancanza di compagnia del Maestro che ha aumentato la sofferenza della sua anima. Il desiderio di recuperare quell’ora è diventato un vero bisogno di molti cuori, specialmente per coloro che vivono nel modo più completo possibile il mistero del cuore divino. Il Signore Gesù ci permette di incontrarlo in quell’ora [e] ci invita a condividere la preghiera del suo cuore. Di fronte a tutte le prove che l’uomo e la Chiesa devono affrontare, c’è un costante bisogno di tornare al Getsemani e intraprendere quella condivisione nella preghiera di Cristo nostro Signore”. (Sign of Contradiction, capitolo 17, “La preghiera nel Getsemani”)

Gesù Cristo nel mistero eucaristico non è indifferente e insensibile al comportamento che gli uomini mostrano rispettandolo o meno nel Sacramento dell’Amore.

Cristo è presente in questo Sacramento anche con la sua anima, che è ipostaticamente unita alla sua Divina Persona. Il teologo romano Antonio Piolanti ha presentato una valida spiegazione teologica a questo proposito.

Anche se il corpo di Cristo nell’Eucaristia non può vedere né sentire sensibilmente ciò che accade o ciò che viene detto al posto della sua presenza sacramentale, Cristo nell’Eucaristia “ascolta tutto e vede con una conoscenza superiore”.

Piolanti cita quindi il cardinale Franzelin:

L’umanità benedetta di Cristo vede tutte le cose in sé in virtù dell’abbondante conoscenza infusa dovuta al Redentore dell’umanità, al Giudice dei vivi e dei morti, al Primogenito di ogni creatura, al Centro di tutta la storia celeste e terrena. Tutti questi tesori della visione beatifica e della conoscenza infusa sono certamente nell’anima di Cristo, anche nella misura in cui è presente nell’Eucaristia. Oltre a queste ragioni, con un altro titolo speciale, proprio come l’anima di Cristo è formalmente nell’Eucaristia, per lo stesso scopo dell’istituzione del mistero, vede tutti i cuori degli uomini, tutti i pensieri e gli affetti, tutte le virtù e tutti i peccati, tutti i bisogni di tutta la Chiesa e dei singoli membri, le fatiche, le ansie, le persecuzioni, i trionfi – in una parola, tutta la vita interna ed esterna della Chiesa, la sua sposa, nutrita con la sua carne e con il suo prezioso sangue. Quindi con un triplice titolo (se possiamo dirlo) Cristo nello stato sacramentale vede e in un certo modo divino percepisce tutti i pensieri e gli affetti, il culto, gli omaggi e anche gli insulti e i peccati di tutti gli uomini in generale, di tutti i suoi fedeli in particolare e i suoi sacerdoti in particolare; Percepisce omaggi e peccati che si riferiscono direttamente a questo ineffabile mistero dell’amore. (De Eucharistia, pagg. 199-200, citato in Il Mistero Eucaristico, Firenze 1953, pagg. 225-226) gli omaggi e anche gli insulti e i peccati di tutti gli uomini in generale, di tutti i suoi fedeli in particolare e dei suoi sacerdoti ancor di più; Percepisce omaggi e peccati che si riferiscono direttamente a questo ineffabile mistero dell’amore. (De Eucharistia, pagg. 199-200, citato in Il Mistero Eucaristico, Firenze 1953, pagg. 225-226).

Uno dei più grandi apostoli dell’Eucaristia dei tempi moderni, San Pietro Giuliano Eymard, ci ha lasciato le seguenti profonde riflessioni sugli affetti dell’amore sacrificale di Cristo nell’Eucaristia:

Istituendo il suo sacramento, Gesù perpetuò i sacrifici della sua passione. … Conosceva tutti i nuovi giudici; Li contava tra i suoi, tra i suoi amati figli. Ma nulla di tutto ciò poteva fermarlo; Voleva che il suo amore andasse oltre l’ingratitudine e la malizia dell’uomo; Voleva sopravvivere alla malizia sacrilega dell’uomo. Conosceva in anticipo la tiepidezza dei suoi seguaci: conosceva il mio; Sapeva quale piccolo frutto avremmo derivato dalla Santa Comunione. Ma voleva amare lo stesso, amare più di quanto fosse amato, più di quanto l’uomo potesse tornare. C’è niente altro? Ma non è niente che abbia adottato questo stato di morte quando ha la pienezza della vita, una vita glorificata e soprannaturale? Non è niente da trattare e considerare come un morto? In questo stato di morte Gesù è senza bellezza, movimento o difesa; È avvolto nelle Sacre Specie come in un sudario e deposto nel tabernacolo come in una tomba. Lui è lì, comunque; Vede tutto e sente tutto. Si sottomette a tutto come se fosse morto. Il suo amore getta un velo sul suo potere, la sua gloria, le sue mani, i suoi piedi, il suo bel viso e le sue labbra sacre; ha nascosto tutto. Gli è rimasto solo il suo cuore per amare noi e il suo stato di vittima per intercedere in nostro favore. (La presenza reale, 29. Il Santissimo Sacramento non è amato!, III).

San Pietro Giuliano Eymard scrisse la seguente professione commovente e quasi mistica dell’amore eucaristico di Cristo, con un ardente appello alla riparazione eucaristica:

Il Cuore che ha sopportato le sofferenze con così tanto amore è qui nel Santissimo Sacramento; non è morto, ma vivo e attivo; non insensibile, ma ancora più affettuoso. Gesù non può più soffrire, è vero; ma ahimè! l’uomo può ancora essere colpevole nei suoi confronti di mostruosa ingratitudine. Vediamo che i cristiani disprezzano Gesù nel Santissimo Sacramento e mostrano disprezzo per il Cuore che li ha tanto amati e che si consuma con amore per loro. Per respingerlo liberamente si approfittano del velo che lo nasconde. Lo insultano con le loro irriverenze, i loro pensieri peccaminosi e i loro sguardi criminali in sua presenza. Per esprimere il loro disprezzo per Lui, si avvalgono della Sua pazienza, della gentilezza che soffre tutto in silenzio, come ha fatto con l’ingenuo soldato di Caifa, Erode e Pilato. Bestemmiano in modo sacrilego contro il Dio dell’Eucaristia. Sanno che il suo amore lo rende senza parole. Lo crocifiggono anche nelle loro anime colpevoli. Lo ricevono. Osano prendere questo Cuore vivente e legarlo a un cadavere disgustoso. Osano consegnarlo al diavolo che è il loro signore! No! Nemmeno nei giorni della sua passione Gesù ha ricevuto tante umiliazioni come nel suo sacramento! La terra è per Lui un calvario di ignominia. Nella sua agonia cercò un consolatore; sulla croce chiese a qualcuno di simpatizzare con le sue afflizioni. Oggi, più che mai, dobbiamo fare ammenda, una riparazione d’onore, all’adorabile Cuore di Gesù. Facciamo sfarzo alle nostre adorazioni e al nostro amore per l’Eucaristia. Al Cuore di Gesù che vive nel Santissimo Sacramento sia l’onore, la lode, l’adorazione e il potere regale nei secoli dei secoli! (La presenza reale, 43).

Nella sua ultima enciclica Ecclesia de Eucharistia, Papa Giovanni Paolo II ci ha lasciato esortazioni luminose con le quali ha sottolineato la straordinaria santità del mistero eucaristico e il dovere dei fedeli di trattare questo sacramento con la massima riverenza e amore ardente. Di tutte le sue esortazioni, questa affermazione si distingue: “Non ci può essere alcun pericolo di eccesso nella nostra cura di questo mistero, poiché “in questo sacramento viene ricapitolato l’intero mistero della nostra salvezza “(San Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, III, q 83, a. 4c).” (n. 61).

Sarebbe una misura pastoralmente urgente e spiritualmente fruttuosa per la Chiesa stabilire in tutte le diocesi del mondo un “Giorno di riparazione per i crimini contro la Santissima Eucaristia” annuale.

Un giorno simile potrebbe essere il giorno di ottava della Festa del Corpus Domini. Lo Spirito Santo darà grazie speciali di rinnovamento alla Chiesa nei nostri giorni in cui, e solo quando, il Corpo eucaristico di Cristo sarà adorato con tutti gli onori divini, sarà amato, sarà trattato con cura e difeso come il più santo dei santi. San Tommaso d’Aquino dice nell’inno Sacris sollemniis: “O Signore, visitaci nella misura in cui ti veneriamo in questo sacramento” (sic nos Tu visita, sicut Te colimus).

Nell’attuale cosiddetta “emergenza pandemica COVID-19”, gli orribili abusi del Santissimo Sacramento sono aumentati ancora di più.

Molte diocesi di tutto il mondo hanno imposto la Comunione nella mano, e in quei luoghi il clero, in modo spesso umiliante, nega ai fedeli la possibilità di ricevere il Signore in ginocchio e sulla lingua, dimostrando così un deplorevole clericismo ed esibendo il comportamento di rigidi neo-Pelagiani. Inoltre, in alcuni luoghi l’adorabile Corpo eucaristico di Cristo è distribuito dal clero e ricevuto dai fedeli con guanti domestici o usa e getta. Il trattamento del Santissimo Sacramento con guanti adatti al trattamento della spazzatura è un indicibile abuso eucaristico.

In vista degli orribili maltrattamenti del nostro Signore Eucaristico – Viene continuamente calpestato sotto i piedi a causa della Comunione nella mano, durante la quale quasi sempre piccoli frammenti dell’ostia cadono sul pavimento;  Viene trattato in modo minimalista, privato della sacralità, come un biscotto o trattato come immondizia con l’uso di guanti domestici – nessun vero vescovo cattolico, sacerdote o fedele laico, può rimanere indifferente e stare semplicemente a guardare.

Deve essere iniziata una crociata mondiale di riparazione e consolazione del Signore Eucaristico. Come misura concreta da offrire al Signore Eucaristico sono urgentemente necessari atti di riparazione e consolazione. Ogni cattolico potrebbe promettere di offrire mensilmente almeno un’ora intera di adorazione eucaristica. La Sacra Scrittura dice: “Laddove il peccato abbondava, la grazia abbondava di più” (Rm. 5:20) e possiamo aggiungere analogamente: “Dove abbondavano gli abusi eucaristici, gli atti di riparazione abbonderanno di più”.

Il giorno in cui, in tutte le chiese del mondo cattolico, i fedeli riceveranno il Signore Eucaristico, velato sotto le specie della piccola ostia sacra, con vera fede e cuore puro, nel gesto biblico dell’adorazione (proskinesi), che è, inginocchiandosi e nell’atteggiamento di un bambino, aprire la bocca e lasciarsi nutrire da Cristo stesso nello spirito dell’umiltà, quindi senza dubbio l’autentica primavera spirituale della Chiesa si avvicinerà. La Chiesa crescerà nella purezza della fede cattolica, nello zelo missionario della salvezza delle anime e nella santità del clero e dei fedeli. Nei fatti, il Signore visiterà la Sua chiesa con le sue grazie nella misura in cui lo venereremo nel suo ineffabile sacramento dell’amore (sic nos Tu visita, sicut Te colimus).

Dio concede che attraverso la crociata eucaristica della riparazione, ci possa essere un aumento del numero di adoratori, amanti, difensori e consolatori del Signore Eucaristico.

Possano i due piccoli apostoli eucaristici del nostro tempo, San Francisco Marto e il prossimo beato Carlo Acutis (sarà beatificato il prossimo 10 ottobre 2020), e tutti i santi eucaristici, essere i protettori di questa crociata eucaristica. Perché, come ci ricorda San Pietro Julian Eymard, la verità irrevocabile è questa: “Un’età prospera o diminuisce in proporzione alla sua devozione all’Eucaristia. Questa è la misura della sua vita spirituale, fede, carità e virtù.”

 

+ Atanasio Schneider, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Santa Maria ad Astana

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments