Papa Francesco e il “patto globale contro la catastrofe”

Papa Francesco e il “patto globale contro la catastrofe”

Di Angelica La Rosa

Lo scorso 15 ottobre Papa Francesco ha diffuso un videomessaggio, trasmesso in diretta durante un incontro promosso dalla Congregazione per l’educazione cattolica alla Pontificia Università Lateranense (Roma), nel quale ha proposto l’idea di un “patto globale” per rispondere all’attuale catastrofe educativa mondiale. La disparità di opportunità scolastiche aggravata dall’emergenza da Covid-19, infatti, impone secondo il Santo Padre l’impegno a «sottoscrivere un patto educativo globale per e con le giovani generazioni» volto a contrastare la «realtà drammatica» che stiamo vivendo, che non esita a definire una vera e propria «catastrofe educativa».

Di questo patto globale fondato sui quattro pilastri del dialogo, della certezza e dell’unità dell’educazione e del fondamento in una comunità educante, parlerà stasera il conduttore e giornalista Giuseppe Brienza nella puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, in onda in diretta su Radio Mater alle ore 17.30.

Al seguente link è possibile trovare la frequenza FM della radio nella propria città oppure ascoltare direttamente in streaming la trasmissione: http://www.radiomater.org.

 

Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments

Papa Francesco E’ LA CATASTROFE.
I suoi “patti globali” escono dalle logge massoniche.
SVEGLIATEVI!!!
Bruno PD

Come si può pensare a un patto educativo globale se coloro che vivono nell’indigenza non ricevono corrette cure, alimentari e sanitarie ? Come si può pensare a una cultura globalista quando sono così diverse le aree culturali di paesi sfruttati, nella povertà, nella guerra ? Servono politiche per valorizzare questi popoli oppressi all’interno delle quali politiche si dia un corretto apporto educativo adatto alle loro esigenze e non globale