Conosciamo il Cardinale elettore Wilton Daniel Gregory
–
VIAGGIO NEL COLLEGIO CARDINALIZIO
Il Cardinale elettore Wilton Daniel Gregory, Arcivescovo emerito di Washington (U.S.A.), è nato il 7 dicembre 1947 a Chicago (Illinois). Dopo aver frequentato le scuole elementari a Chicago, è entrato nel Quigley Preparatory Seminary. Ha svolto gli studi filosofici al Niles College e quelli teologici al Saint Mary of the Lake Seminary a Mundelein (Illinois). Successivamente ha conseguito il Dottorato in Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma (1980).
È stato ordinato sacerdote il 9 maggio 1973 per l’arcidiocesi di Chicago. Dopo l’ordinazione sacerdotale, ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale dell’Our Lady of Perpetual Help Parish a Glenview; Studente a Roma (1976-1979); Professore di Liturgia al Saint Mary of the Lake Seminary a Mundelain, Membro dell’Ufficio arcidiocesano per la Liturgia e Maestro delle Cerimonie dei Cardinali Cody e Bernardin (1980-1983).
È stato nominato Vescovo titolare di Oliva ed Ausiliare di Chicago il 18 ottobre 1983 ed ha ricevuto la consacrazione episcopale il 13 dicembre 1983. Il 29 dicembre 1993 è stato traferito alla Sede di Belleville (Illinois) e ne ha preso possesso il 10 febbraio 1994. È stato nominato Arcivescovo Metropolita di Atlanta (Georgia) il 9 dicembre 2004.
In seno alla Conferenza Episcopale Statunitense, è stato Presidente (2001-2004), Vice-Presidente (1998-2001), Membro dei Comitati Esecutivo ed Amministrativo, del Committee on Doctrine, del Committee on International Policy, Chair del Committee on Personnel, del Committee on the Third Millennium/Jubilee Year 2000 (1998-2001) e del Committee on Liturgy (1991-1993).
Il 4 aprile 2019 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Washington. Da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 novembre 2020, del Titolo dell’Immacolata Concezione di Maria a Grottarossa. È membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il cardinale Wilton Daniel Gregory, ex arcivescovo di Washington D.C., è un prelato progressista e il primo cardinale afroamericano della Chiesa, noto per il suo lavoro di giustizia sociale, soprattutto quando si tratta di questioni di razza, relazioni omosessuali e per i suoi sforzi per combattere gli abusi sessuali clericali. Per quanto riguarda l’omosessualità, Gregory ha dichiarato che i cattolici LGBTQ sono i benvenuti nella Chiesa, ma che la Chiesa ha le sue regole e i suoi insegnamenti su questi argomenti che devono essere rispettati.
Il cardinale è un forte sostenitore dell’azione sui cambiamenti climatici. Ha incoraggiato gli studenti a confrontarsi con la teoria scientifica nella loro vita quotidiana e le future carriere e lanciare un piano d’azione per “Laudato Si” nell’arcidiocesi di Washington.
Gregory ha elogiato il processo sinodale ed ha sottolineato il sostegno della Chiesa agli immigrati.Seguendo la lettera apostolica Traditionis Custodes il cardinale Gregory ha preso misure significative per limitare rigorosamente la celebrazione del Vetus Ordo nell’arcidiocesi di Washington.