Il Comitato Papa Pacelli invita a Roma alla “Missa” del Palestrina per Pio XII
di Giuseppe Brienza
–
SABATO PROSSIMO A ROMA MESSA SOLENNE DEL CARD. DOMINIQUE MAMBERTI NELL’ANNIVERSARIO DELLA “NASCITA AL CIELO” DEL VENERABILE PIO XII (1939-1948)
Sabato prossimo, 8 ottobre, il card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, celebrerà a Roma, alle ore 18, una Messa solenne nell’anniversario della nascita al Cielo (9 ottobre 1958) del Venerabile Papa Pio XII (1939-1958) nella Chiesa di San Salvatore in Lauro (piazza San Salvatore in Lauro 15, a pochi passi da Piazza Navona).
Nell’occasione, grazie alla Fondazione Card. Domenico Bartolucci, la Cappella Lauretana eseguirà la Missa Aeterna Christi Munuera di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), una delle più importanti e melodiche composizioni scritte dall’organista ed esponente della musica polifonica sacra al culmine del suo itinerario creativo.
Ricordiamo a questo proposito che, dopo la sua rinuncia al ministero petrino, nel febbraio 2013, Benedetto XVI ha ribadito la sua convinzione per cui la musica del Palestrina e quella sacra in generale costituirebbero una delle “prove” della «veridicità del cristianesimo» (cit. Georg Gänswein, Testimoniare la verità. Come la Chiesa rinnova il mondo, in Edizioni Ares, Milano 2022, p. 180).
Lo stesso Ratzinger è stato il Papa che, nel 2009, riconobbe a Pio XII le “virtù eroiche” a seguito di un decreto emanato in questo senso dalla Congregazione per le Cause dei Santi. Da allora, quindi, Pacelli gode del titolo di “venerabile” e, secondo quanto riportato a suor Margherita Marchione (1922-2021) dalla nipote di Pio XII, Elena Rossignani Pacelli (1881-1970), nella notte del 9 ottobre 1958 in cui morì il Papa, Padre Pio da Pietrelcina si svegliò intorno alle due e trenta e, destato da un ticchettio di vetri sulla finestra della sua cella, vide un uccellino bianco ed ebbe una «chiara visione» della morte del Pontefice e della sua salita in Cielo.
Profondamente turbato da questa visione, convocò subito i fratelli in cappella per pregare per il Papa. Poche ore dopo si seppe che Pacelli era morto.
Per una migliore organizzazione della Santa Messa in memoria del pio transito di Pio XII il sodalizio promotore, ovvero il “Comitato Papa Pacelli-Associazione Pio XII” presieduto dall’avv. Emilio Artiglieri, invita chi fosse interessato a dare conferma della propria presenza scrivendo una mail alla casella di posta elettronica: comitatopapapacelli@gmail.com.