di Francesco Bellanti – 25 MARZO 2023: DANTEDÌ, GIORNATA NAZIONALE DEDICATA A DANTE
Leggi l'articolo Dante, il genio solitario, l’eterno viandante dell’aldilàTag: Dante Aligheri
Potenziamo le nostre riserve spirituali in questa Quaresima 2023
di Nicola Sajeva – LUNGO IL CAMMINO DELL’ANNO LITURGICO CI SONO DEI MOMENTI ALL’INTERNO DEI…
Leggi l'articolo Potenziamo le nostre riserve spirituali in questa Quaresima 2023L’incredibile smania di conoscere il futuro contro Dio
di Andrea Sarra – LE FATUE NOTIZIE E LE CHIMERE DI QUEI MODERNI PIFFERAI CHE…
Leggi l'articolo L’incredibile smania di conoscere il futuro contro DioDante, Isabella Tomasi di Lampedusa e il distacco dalle cose del mondo
di Francesco Bellanti – IL SOMMO POETA, ISABELLA TOMASI DI LAMPEDUSA E I GRANDI SOLITARI:…
Leggi l'articolo Dante, Isabella Tomasi di Lampedusa e il distacco dalle cose del mondoIn Dante i germi della rivoluzione modernista non possono essere trovati, se non a costo di imperdonabili forzature
Di Aurelio Porfiri – RIVOLUZIONARI INCONSAPEVOLI: IL CASO DI DANTE ALIGHERI
Leggi l'articolo In Dante i germi della rivoluzione modernista non possono essere trovati, se non a costo di imperdonabili forzaturePiergiorgio Odifreddi e le ovvietà su Dante Alighieri
I MATEMATICI CHE NON CAPISCONO LA POESIA – Di Francesco Bellanti
Leggi l'articolo Piergiorgio Odifreddi e le ovvietà su Dante AlighieriLa Divina Commedia fa riflettere e potrebbe orientare ancora oggi l’umanità
PER PAPA FRANCESCO L’OPERA DEL SOMMO POETA CONTIENE “MONITI” E “RIFLESSIONI” CHE ANCORA OGGI “SONO…
Leggi l'articolo La Divina Commedia fa riflettere e potrebbe orientare ancora oggi l’umanità