di Andrea Rossi – LA FINE DEI “PADRETERNI” ROSSI DELLA STORIA? FORSE SÌ
Leggi tutto I divulgatori storici di sinistra perdono colpiTag: Andrea Rossi
ANDREA ROSSI, nato a Ferrara nel 1967, ha conseguito nel 1993 la Laurea in Scienze Politiche all’Università degli studi di Bologna con il punteggio di 110/110 e, nel 1998, il Dottorato di Ricerca in Storia Militare presso l’Università degli studi di Padova. Cultore della materia nella cattedra di Storia Contemporanea dell’Università di Ferrara dal 2007, attualmente collabora alle riviste Nuova storia contemporanea, Microstoria, Storia e Futuro e Nova Historica. Autore e coordinatore del blog Orientamenti Storici – recensioni e discussioni su saggi, ricerche e articoli di storia contemporanea, ha finora pubblicato numerosi saggi, l’ultimo dei quali intitolato La fine di tutto 15 aprile-15 maggio 1945: una guida agli ultimi giorni dei collaborazionismi europei (D’Ettoris Editori, Crotone 2020, pp. 120).
L’on. Bergamini: “la Lega proteggerà il Made in Italy agroalimentare”
di Andrea Rossi – INTERVISTA SULLA DIFESA E SULLA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY NELLA…
Leggi tutto L’on. Bergamini: “la Lega proteggerà il Made in Italy agroalimentare”Gender, il card. Zuppi: «È saltata completamente l’idea del limite»
di Andrea Rossi – ESSERE CHIESA OGGI: UNA RIFLESSIONE SULL’INTERVISTA ALL’OSSERVATORE ROMANO DEL CARDINALE MATTEO…
Leggi tutto Gender, il card. Zuppi: «È saltata completamente l’idea del limite»Nel DNA del Comunismo italiano c’è un “cupio dissolvi” di tradizione, religione e rispetto per il prossimo
PER GRAMSCI IL VATICANO ERA “UN NEMICO INTERNAZIONALE DEL PROLETARIATO RIVOLUZIONARIO” E LA RELIGIONE “UN…
Leggi tutto Nel DNA del Comunismo italiano c’è un “cupio dissolvi” di tradizione, religione e rispetto per il prossimo