di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 25 GENNAIO 2023 (CONVERSIONE DI…
Leggi tutto La Chiesa cattolica non subirà cambiamenti sostanziali e durerà fino alla fine dei tempiTag: don Ruggero Gorletti
Gesù non tratta con freddezza la Madre ma ci offre un esempio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 24 GENNAIO 2023
Leggi tutto Gesù non tratta con freddezza la Madre ma ci offre un esempioEcco qual è il peccato contro lo Spirito Santo
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 23 GENNAIO 2023
Leggi tutto Ecco qual è il peccato contro lo Spirito SantoDue precisazioni sull’inizio della vita pubblica di Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 22 GENNAIO 2023 – III DOMENICA…
Leggi tutto Due precisazioni sull’inizio della vita pubblica di GesùLa “pazzia” di Gesù è dedizione nella sua attività salvifica
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 21 GENNAIO 2023
Leggi tutto La “pazzia” di Gesù è dedizione nella sua attività salvificaGesù non chiede un curriculum per fare parte della sua squadra
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 20 GENNAIO 2023
Leggi tutto Gesù non chiede un curriculum per fare parte della sua squadraIn questo caso i demòni non dicevano il falso riguardo a Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Leggi tutto In questo caso i demòni non dicevano il falso riguardo a GesùLa durezza dei cuori blocca la grazia del Signore
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Leggi tutto La durezza dei cuori blocca la grazia del SignoreLa legge di Dio non è una “norma fiscale” da osservare alla lettera
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 17 GENNAIO 2023
Leggi tutto La legge di Dio non è una “norma fiscale” da osservare alla letteraC’è chi convive con il peccato e si illude di vivere in amicizia con Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 16 GENNAIO 2023
Leggi tutto C’è chi convive con il peccato e si illude di vivere in amicizia con DioGiovanni il Battista racconta cose reali, non frottole o fantasie!
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 15 GENNAIO 2023 – II domenica…
Leggi tutto Giovanni il Battista racconta cose reali, non frottole o fantasie!Solo vivendo come piace a Dio viviamo con pienezza e soddisfazione la nostra esistenza
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 14 GENNAIO 2023
Leggi tutto Solo vivendo come piace a Dio viviamo con pienezza e soddisfazione la nostra esistenzaLa doppia guarigione che Gesù opera in noi paralitici
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDI’ 13 GENNAIO 2023
Leggi tutto La doppia guarigione che Gesù opera in noi paraliticiI nostri peccati ci deturpano e ci fanno perdere la somiglianza con Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDI’ 12 GENNAIO 2023
Leggi tutto I nostri peccati ci deturpano e ci fanno perdere la somiglianza con DioAnche la liberazione dalla febbre è un esempio del vero incontro con il Signore
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDI’ 11 GENNAIO 2023
Leggi tutto Anche la liberazione dalla febbre è un esempio del vero incontro con il SignoreNessuno ha mai parlato, né mai potrà parlare, con l’autorità di Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDI’ 10 GENNAIO 2023
Leggi tutto Nessuno ha mai parlato, né mai potrà parlare, con l’autorità di GesùIl cattolicesimo comporta impegno, spesso anche rinuncia e sacrificio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDI’ 09 GENNAIO 2023
Leggi tutto Il cattolicesimo comporta impegno, spesso anche rinuncia e sacrificio