Olanda, tra alta tecnologia e a-moralità
di Matteo Castagna – OLANDA, LE PROBLEMATICHE DOVUTE ALLA DIFFICOLTÀ D’INTEGRAZIONE, CHE SI TRADUCONO IN UNA DIFFUSA MICROCRIMINALITÀ,…
di Matteo Castagna – OLANDA, LE PROBLEMATICHE DOVUTE ALLA DIFFICOLTÀ D’INTEGRAZIONE, CHE SI TRADUCONO IN UNA DIFFUSA MICROCRIMINALITÀ,…
A cura della Redazione – NEL LIBRO “IL CAPITALE DELL’INGEGNO” DI VIRGINIA LALLI TROVIAMO STORIE DI DONNE E…
di Daniele Trabucco – LA TECNOPOLITICA, OVVERO VERSO LA SOCIETÁ DEL CONTROLLO
a cura dell’UFFICIO STAMPA PK COMMUNICATION – DIECI AULE, 250 STUDENTI STUDIERANNO SU OLTRE DUEMILA METRI QUADRI. INVESTITI…
di Marco Andreacchio – PENSIERI SUL NOSTRO DESTINO TECNOLOGICO, SEGUITI DA UNA POSTFAZIONE SU DIVERSITÀ E ALTERITÀ
di Matteo Castagna – È NECESSARIO COMINCIARE A DUBITARE DI UN SISTEMA CHE STA TRASFORMANDO IL MONDO IN…
di Daniele Trabucco – LA “LUCIDA FOLLIA” DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
di Matteo Castagna – L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA DIVENTANDO SEMPRE PIÙ DETERMINANTE NELLA VITA DELLA SOCIETÀ DEL VENTUNESIMO SECOLO.…
IL FILOSOFO AGAMBEN HA SOLLEVATO ALCUNI INTERROGATIVI SUL FUTURO DELLE DEMOCRAZIE, IPOTIZZANDO IL PASSAGGIO DELLE ATTUALI SOCIETÀ VERSO…
RIVENDICA L’USO INCONDIZIONATO DELLA TECNOLOGIA, PROPONE UNA DOTTRINA DISUMANA E ASSURDA – Di Matteo Castagna
Di David Taglieri