di Giuliva di Berardino – TUTTO QUANTO VOLETE CHE GLI UOMINI FACCIANO A VOI, ANCHE…
Leggi tutto Tre importantissime raccomandazioni di GesùTag: Gesù
L’unico vero segno che oggi può salvare la nostra generazione
di Giuliva di Berardino – L’UNICO SEGNO CHE IL SIGNORE PROMETTE È “IL SEGNO DI…
Leggi tutto L’unico vero segno che oggi può salvare la nostra generazioneNon lasciamoci ingannare da chi vuole rovinarci la gioia dell’incontro con Gesù
di Giuliva Di Berardino – TUTTI POSSIAMO VENIRE ALLA LUCE E STARE CON GESÙ, NELLA…
Leggi tutto Non lasciamoci ingannare da chi vuole rovinarci la gioia dell’incontro con GesùQuelle donne che sanno pregare veramente Gesù
di Giuliva di Berardino – NESSUNA DONNA DI FEDE AVREBBE MAI OSATO RISPONDERE IN QUESTO…
Leggi tutto Quelle donne che sanno pregare veramente GesùIl tocco di Gesù è su di te. Ci credi?
di Giuliva di Berardino – IL SENSO DEL TATTO INFORMA LA CONOSCENZA DELLA REALTÀ E…
Leggi tutto Il tocco di Gesù è su di te. Ci credi?Quante volte ci esponiamo al male e non lo vediamo neppure…
di Giuliva Di Berardino – BASTA POCO, ANCHE SOLO UN GESTO O UNA PAROLA, PER…
Leggi tutto Quante volte ci esponiamo al male e non lo vediamo neppure…Cristo entra nella nostra vita per togliere tutto ciò che ci allontana da Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 – Presentazione…
Leggi tutto Cristo entra nella nostra vita per togliere tutto ciò che ci allontana da DioLa nostra incredulità impedisce a Dio di agire nella nostra vita
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO 2023
Leggi tutto La nostra incredulità impedisce a Dio di agire nella nostra vitaLa fede attira la potenza di Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023
Leggi tutto La fede attira la potenza di DioPer accogliere la proposta d’amore di Dio bisogna essere disposti al sacrificio e alla rinuncia
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 30 GENNAIO 2023
Leggi tutto Per accogliere la proposta d’amore di Dio bisogna essere disposti al sacrificio e alla rinunciaLa meta del cristiano è la vita eterna in cui vivrà in pienezza la beatitudine
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 29 GENNAIO 2023 – IV…
Leggi tutto La meta del cristiano è la vita eterna in cui vivrà in pienezza la beatitudineRicordarsi del bene ricevuto è un balsamo per noi, quando affrontiamo momenti difficili
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 28 GENNAIO 2023
Leggi tutto Ricordarsi del bene ricevuto è un balsamo per noi, quando affrontiamo momenti difficiliIl nostro compito è quello di mettere il seme della parola di Dio là dove la Provvidenza ci ha posti
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 27 GENNAIO 2023
Leggi tutto Il nostro compito è quello di mettere il seme della parola di Dio là dove la Provvidenza ci ha postiAl discepolo deve stare a cuore il fatto che le persone incontrino Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 – Santi…
Leggi tutto Al discepolo deve stare a cuore il fatto che le persone incontrino GesùGesù non tratta con freddezza la Madre ma ci offre un esempio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 24 GENNAIO 2023
Leggi tutto Gesù non tratta con freddezza la Madre ma ci offre un esempioEcco qual è il peccato contro lo Spirito Santo
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 23 GENNAIO 2023
Leggi tutto Ecco qual è il peccato contro lo Spirito SantoDue precisazioni sull’inizio della vita pubblica di Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 22 GENNAIO 2023 – III DOMENICA…
Leggi tutto Due precisazioni sull’inizio della vita pubblica di GesùLa “pazzia” di Gesù è dedizione nella sua attività salvifica
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 21 GENNAIO 2023
Leggi tutto La “pazzia” di Gesù è dedizione nella sua attività salvificaGesù non chiede un curriculum per fare parte della sua squadra
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 20 GENNAIO 2023
Leggi tutto Gesù non chiede un curriculum per fare parte della sua squadraIn questo caso i demòni non dicevano il falso riguardo a Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Leggi tutto In questo caso i demòni non dicevano il falso riguardo a GesùLa durezza dei cuori blocca la grazia del Signore
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Leggi tutto La durezza dei cuori blocca la grazia del SignoreLa legge di Dio non è una “norma fiscale” da osservare alla lettera
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 17 GENNAIO 2023
Leggi tutto La legge di Dio non è una “norma fiscale” da osservare alla letteraC’è chi convive con il peccato e si illude di vivere in amicizia con Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 16 GENNAIO 2023
Leggi tutto C’è chi convive con il peccato e si illude di vivere in amicizia con DioGiovanni il Battista racconta cose reali, non frottole o fantasie!
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 15 GENNAIO 2023 – II domenica…
Leggi tutto Giovanni il Battista racconta cose reali, non frottole o fantasie!Solo vivendo come piace a Dio viviamo con pienezza e soddisfazione la nostra esistenza
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 14 GENNAIO 2023
Leggi tutto Solo vivendo come piace a Dio viviamo con pienezza e soddisfazione la nostra esistenzaLa doppia guarigione che Gesù opera in noi paralitici
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDI’ 13 GENNAIO 2023
Leggi tutto La doppia guarigione che Gesù opera in noi paraliticiI nostri peccati ci deturpano e ci fanno perdere la somiglianza con Dio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDI’ 12 GENNAIO 2023
Leggi tutto I nostri peccati ci deturpano e ci fanno perdere la somiglianza con DioAnche la liberazione dalla febbre è un esempio del vero incontro con il Signore
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDI’ 11 GENNAIO 2023
Leggi tutto Anche la liberazione dalla febbre è un esempio del vero incontro con il SignoreNessuno ha mai parlato, né mai potrà parlare, con l’autorità di Gesù
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDI’ 10 GENNAIO 2023
Leggi tutto Nessuno ha mai parlato, né mai potrà parlare, con l’autorità di GesùIl cattolicesimo comporta impegno, spesso anche rinuncia e sacrificio
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDI’ 09 GENNAIO 2023
Leggi tutto Il cattolicesimo comporta impegno, spesso anche rinuncia e sacrificio