di Angelica La Rosa – ESCE OGGI “SÌ” DI FRANCO NEMBRINI
Leggi tutto Tre sguardi particolari a Maria e Giuseppe, attraverso l’arte poetica e figurativaTag: Divina Commedia
Avventure del cibo e del gusto nella Divina Commedia di Dante Aligheri
UN CURIOSO E DIVERTENTE VIAGGIO ENOGASTRONOMICO – A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Avventure del cibo e del gusto nella Divina Commedia di Dante AligheriA 700 anni dalla morte un’iniziativa per tornare a Dante… sulle Alpi!
IN OCCASIONE DEI 700 ANNI DALLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI (1265-1321), LA FONDAZIONE OPERE DIOCESANE CUNEESI E L’ENTE DI GESTIONE ALPI MARITTIME PROPONE DOMANI MATTINA…
Leggi tutto A 700 anni dalla morte un’iniziativa per tornare a Dante… sulle Alpi!La Divina Commedia fa riflettere e potrebbe orientare ancora oggi l’umanità
PER PAPA FRANCESCO L’OPERA DEL SOMMO POETA CONTIENE “MONITI” E “RIFLESSIONI” CHE ANCORA OGGI “SONO ESSENZIALI PER TUTTA L’UMANITÀ, NON SOLO PER I CREDENTI” –…
Leggi tutto La Divina Commedia fa riflettere e potrebbe orientare ancora oggi l’umanità“Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”
DANTE E LA SICILIA, UN AMORE PROFONDO – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto “Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”Il sommo poeta Dante era veramente “islamofobo”?
RIFLESSIONI SUL CONTRIBUTO DELLA CIVILTÀ ISLAMICA NELLA STESURA DELLA DIVINA COMMEDIA – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto Il sommo poeta Dante era veramente “islamofobo”?