di Giuseppe Brienza – LE FAMIGLIE E GLI IMPRENDITORI SI SENTONO INDIFESI DI FRONTE ALLE EMERGENZE, VERE O PRESUNTE, CHE HANNO COLPITO IL NOSTRO PAESE…
Leggi tutto Inflazione, caro prezzi, crisi energetica: il centrodestra governerà il futuro?Tag: Marcello Veneziani
Guardando all’Italia e alle ombre (economiche) d’autunno
di Giuseppe Brienza – DIRE CHE TUTTO VA BENE È SOLO PROPAGANDA. SE CONFRONTIAMO ALCUNI DATI ECONOMICI LO SCENARIO DELL’ITALIA CHE VERRÀ SI PRESENTA MOLTO…
Leggi tutto Guardando all’Italia e alle ombre (economiche) d’autunnoL’Occidente è già coinvolto nel conflitto ucraino e non dimentichiamo che la Russia è una potenza nucleare
di Giuseppe Brienza – L’EVOLUZIONE DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA NELL’EDITORIALE DELL’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA “IL BORGHESE”, DIRETTA DA GIUSEPPE SANZOTTA
Leggi tutto L’Occidente è già coinvolto nel conflitto ucraino e non dimentichiamo che la Russia è una potenza nucleareSe la politica si incarta tra beghe e particolarismi, la via d’uscita diventa il presidenzialismo
di Giuseppe Brienza – RIFORMA PRESIDENZIALISTA E NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? LA PROPOSTA DELLA RIVISTA “IL BORGHESE”, NELL’EDITORIALE DEL DIRETTORE GIUSEPPE SANZOTTA
Leggi tutto Se la politica si incarta tra beghe e particolarismi, la via d’uscita diventa il presidenzialismoMarcello Veneziani: “La tv è un’imbarazzante fiera del conformismo”
di Bruno Volpe – NEL LIBRO “LA CAPPA. PER UNA CRITICA DEL PRESENTE” MARCELLO VENEZIANI SI INTERROGA SULLA SCOMPARSA DELLA REALTÀ, DELLA TRADIZIONE, DELLA NATURA…
Leggi tutto Marcello Veneziani: “La tv è un’imbarazzante fiera del conformismo”Dall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionali
di Giuseppe Brienza – L’ITALIA DEL 2022 SI PORTA IN EREDITÀ TUTTI I PROBLEMI DEGLI ANNI PASSATI, AI QUALI SI AGGIUNGONO I NUOVI PROBLEMI E…
Leggi tutto Dall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionaliIn Dante i germi della rivoluzione modernista non possono essere trovati, se non a costo di imperdonabili forzature
Di Aurelio Porfiri – RIVOLUZIONARI INCONSAPEVOLI: IL CASO DI DANTE ALIGHERI
Leggi tutto In Dante i germi della rivoluzione modernista non possono essere trovati, se non a costo di imperdonabili forzatureMeno lavoro, stipendi più bassi e prospettiva di precarietà permanente: c’era una volta il futuro…
di Giuseppe Brienza – IL LAVORO AL TEMPO DELLA GLOBALIZZAZIONE E LA PAURA DEL FUTURO NEL FOCUS DEL NUMERO DI DICEMBRE DELLA RIVISTA DI CULTURA…
Leggi tutto Meno lavoro, stipendi più bassi e prospettiva di precarietà permanente: c’era una volta il futuro…Un grande movimento conservatore da contrapporre al globalismo progressista
di Matteo Castagna L’APPELLO DI MARCELLO VENEZIANI ALL’UNITÀ DELLA “MAGGIORANZA SILENZIOSA” IN UN GRANDE MOVIMENTO CONSERVATORE
Leggi tutto Un grande movimento conservatore da contrapporre al globalismo progressistaDraghi: il Super-tecnico che ha incenerito la politica
È GIÀ SUCCESSO CON CIAMPI, CON DINI, CON MONTI E ORA CON DRAGHI: SIAMO I SOLI IN EUROPA A NON AVERE UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO…
Leggi tutto Draghi: il Super-tecnico che ha incenerito la politicaElezioni amministrative 2021: “una svolta in Italia avrebbe conseguenze anche in Europa”
NELL’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA “IL BORGHESE” IL DIRETTORE GIUSEPPE SANZOTTA DEFINISCE LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE, CHE SI TERRANNO IL 3 E 4 OTTOBRE 2021, UN…
Leggi tutto Elezioni amministrative 2021: “una svolta in Italia avrebbe conseguenze anche in Europa”Da Montecitorio 2021 si leva il grido: “Vogliamo lavorare!”. Da una parte ci sono però gli Italiani, dall’altra il Palazzo…
PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA “IL BORGHESE” (ANNO XXI, N. 4, ROMA APRILE 2021, PP. 82, EURO 7 – DIRETTORE: GIUSEPPE SANZOTTA), DEDICATA ALLA DEFEZIONE…
Leggi tutto Da Montecitorio 2021 si leva il grido: “Vogliamo lavorare!”. Da una parte ci sono però gli Italiani, dall’altra il Palazzo…Marcello Veneziani: “La cultura di un popolo passa inevitabilmente per la tradizione”
È proprio vero che stiamo vivendo un tempo che non è paragonabile a nessun momento della storia umana? Veramente siamo al tramonto di ogni…
Leggi tutto Marcello Veneziani: “La cultura di un popolo passa inevitabilmente per la tradizione”Marcello Veneziani: “l’Italia verso regime totalitario temperato da inefficienza e ridicolo”
L’Italia si avvia a diventare un regime totalitario temperato dall’inefficienza e dal ridicolo. Con la scusa della salute è stato introdotto il divieto di sbarco…
Leggi tutto Marcello Veneziani: “l’Italia verso regime totalitario temperato da inefficienza e ridicolo”