di Angelica La Rosa – IN QUASI CENTO ANNI DI ATTIVITÀ LE EDIZIONI CANTAGALLI HANNO…
Leggi l'articolo Una casa editrice che ha un posto di particolare rilievo nel panorama della editoria cattolica e laicaTag: libri
Due libri legati da un sottile filo conduttore
a cura di Angelica La Rosa – “IL GATTO DAGLI OCCHI D’ORO” E “IO MI…
Leggi l'articolo Due libri legati da un sottile filo conduttoreOccorre tornare all’apologetica, oggi in disuso (con grave danno per la fede e le sue ragioni)
A cura della Redazione di Rassegna Stampa – PERCHÉ L’UOMO E IL MONDO SI SALVANO…
Leggi l'articolo Occorre tornare all’apologetica, oggi in disuso (con grave danno per la fede e le sue ragioni)La storia della Chiesa, questa sconosciuta
A cura della Redazione di Rassegna Stampa – CONOSCERE LE VICENDE DELLA CHIESA PER RIFLETTERE…
Leggi l'articolo La storia della Chiesa, questa sconosciutaIl coraggio di aprire una nuova libreria indipendente
di Mariella Lentini – LA MEG RYAN (“C’È POSTA PER TE“) DI ASTI E I…
Leggi l'articolo Il coraggio di aprire una nuova libreria indipendenteIl Ministro Sangiuliano: “con me la cultura torna ad essere anche cultura religiosa”
di Mariella Lentini – IL MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO: “VOGLIAMO INCENTIVARE I COMUNI, E GLI…
Leggi l'articolo Il Ministro Sangiuliano: “con me la cultura torna ad essere anche cultura religiosa”Un bambino, un randagio e un uomo anziano uniti per caso, amici per scelta
a cura di Angelica La Rosa – “IL CANE DI NESSUNO” DI ELEANOR WATKINS: UNA…
Leggi l'articolo Un bambino, un randagio e un uomo anziano uniti per caso, amici per sceltaLa distruzione dei libri lasciamola ai nazisti!
di Gianmaria Spagnoletti – QUALCUNO DOVREBBE RICORDARE COSA È SUCCESSO IN GERMANIA UN’OTTANTINA DI ANNI…
Leggi l'articolo La distruzione dei libri lasciamola ai nazisti!Perché il Covid non ci ha reso migliori
di Cinzia De Bellis* – L’IMPORTANZA DELLA LETTURA, NELLA TRASMISSIONE DELLA CULTURA, È MESSA IN…
Leggi l'articolo Perché il Covid non ci ha reso miglioriVacanze e buone letture: la testimonianza di una vita tra i libri
di Cinzia De Bellis* – DONARE UN BUON LIBRO È UNA FORMA DI CARITÀ CHE…
Leggi l'articolo Vacanze e buone letture: la testimonianza di una vita tra i libriVittime di femminicidio, la “mistica del quotidiano” Madeleine Delbrêl e “Gli accordi di Teresa”
di Angelica La Rosa – IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA TRE NOVITÀ LIBRARIE…
Leggi l'articolo Vittime di femminicidio, la “mistica del quotidiano” Madeleine Delbrêl e “Gli accordi di Teresa”La crisi della fede dipende anche dall’incrinarsi delle certezze relative all’insegnamento perenne della Chiesa
di Diego Torre – L’ATTUALE CRISI DELLA FEDE DIPENDE ANCHE DALL’INCRINARSI DELLE CERTEZZE DELLA TRADIZIONE…
Leggi l'articolo La crisi della fede dipende anche dall’incrinarsi delle certezze relative all’insegnamento perenne della ChiesaLo scrittore che sussurra ai ragazzi… e agli adulti
di Pietro Licciardi – FABRIZIO ALTIERI, AUTORE DI LIBRI PER RAGAZZI, CHE IN MODO LIEVE,…
Leggi l'articolo Lo scrittore che sussurra ai ragazzi… e agli adulti“Quel cretino di un cristiano” di padre Maurizio Botta… e altri testi
di Angelica La Rosa – IN LIBRERIA TRE NOVITÀ DELLE EDIZIONI SAN PAOLO. TRA ESSE…
Leggi l'articolo “Quel cretino di un cristiano” di padre Maurizio Botta… e altri testiNiente di ciò che soffri andrà perduto, dialogo tra mamme e scrittrici spericolate
di Lisa Zuccarini – CRONACA DI UN INCONTRO FRA SCRITTRICI E MOGLI & MAMME PER…
Leggi l'articolo Niente di ciò che soffri andrà perduto, dialogo tra mamme e scrittrici spericolateCuori spezzati: un cammino per guarire dalle ferite dell’aborto
Di Sara Deodati – COME AIUTARE LE DONNE CHE SOFFRONO DOPO AVER ABORTITO VOLONTARIAMENTE INDICANDO…
Leggi l'articolo Cuori spezzati: un cammino per guarire dalle ferite dell’abortoLa storia, l’identità e l’imprudenza nell’agire
QUESTO SABATO A BELLUNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STORIA E POLITICA ALTERNATIVA: “LE SERATE DI…
Leggi l'articolo La storia, l’identità e l’imprudenza nell’agireCambiare il mondo (e l’opinione pubblica) dal di dentro…
IL LIBRO DI MONS. MARIANO FAZIO, VICARIO GENERALE DELL’OPUS DEI, INTITOLATO “CAMBIARE IL MONDO DAL…
Leggi l'articolo Cambiare il mondo (e l’opinione pubblica) dal di dentro…Storia d’Italia: ma quale “fact”? Ma quale “checking”?
di Andrea Rossi – “FACT CHECKING”, UNA NUOVA COLLANA STORICA DELL’EDITORE LATERZA CHE, A TRENT’ANNI…
Leggi l'articolo Storia d’Italia: ma quale “fact”? Ma quale “checking”?L’evoluzione dell’informazione cattolica in Italia
L’EVOLUZIONE DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA IN ITALIA, CON LEZIONI INEDITE DI GIORNALISMO, NEL NUOVO LIBRO DI MATTEO…
Leggi l'articolo L’evoluzione dell’informazione cattolica in ItaliaNovità. San Pio e il Cuore di Gesù: “Si cerca Dio nei libri, lo si trova nella preghiera”
Il mese di giugno, come è noto, è tradizionalmente dedicato alla devozione al Sacro Cuore…
Leggi l'articolo Novità. San Pio e il Cuore di Gesù: “Si cerca Dio nei libri, lo si trova nella preghiera”Le “Catene invisibili” di Giovanni De Bari, ex sottufficiale dei Carabinieri
A cura di Angelica La Rosa – RIUSCIRÀ EMANUEL A LIBERARSI DALLE CATENE INVISIBILI CHE…
Leggi l'articolo Le “Catene invisibili” di Giovanni De Bari, ex sottufficiale dei Carabinieri